1. Home
  2. What's On
  3. Il sapere artigianale e la tecnologia industriale si incontrano nelle tre nuove collezioni Crogiolo

Il sapere artigianale e la tecnologia industriale si incontrano nelle tre nuove collezioni Crogiolo

Marazzi presenta ArtCraft, Lume Esagona e Luz

Il sapere artigianale e la tecnologia industriale si incontrano nelle tre nuove collezioni Crogiolo
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Marazzi

Matericità del cotto fatto a mano, mattoncini maiolici e mattoncini smaltati a mano della tradizione portoghese: è dall’ispirazione e dalla reinterpretazione di questi elementi che sono nate le tre nuove collezioni della più ampia serie Crogiolo firmate Marazzi. Frutto dell’incontro tra sapere artigianale e tecnologia industriale, ArtCraft, Lume Esagona e Luz (questi, rispettivamente, i nomi delle tre nuove collezioni) vanno a inserirsi nella ricerca estetica dell’azienda, data da un connubio tra amore per “il fatto a mano”, ceramica autentica e attività di ricerca e innovazione del gres porcellanato.

Ispirata alla matericità del cotto tradizionale di cui reinterpreta i movimenti nuvolati lungo i bordi e la texture sabbiosa in piccoli grani chiari e scuri, ArtCraft è una collezione in piccolo formato (20x20 - 21x18,2 - 5,3x30) per uso indoor come rivestimento o a pavimento. Sei i colori a disposizione per le superfici naturali – Pomice, Coccio, Calce, Sabbia, Cotto, Argilla – più il Bianco per la superficie semi-matt; e ancor di più i decori, che vanno dai più classici (come Quadri e Segni) ai più geometrici (come Bolli, Triangolo e Bande). Quadri, per citare qualche esempio, simula una decorazione floreale fatta a mano realizzata con pennellate tono su tono, mentre Bande è caratterizzato da una struttura 3D con righe di passo e dimensioni diverse, per un effetto rilievo.

L’eredità estetica del cotto tradizionale, che va dall’imperfezione come valore aggiunto al calore della lavorazione manuale fino alla mutevolezza del materiale nel tempo, viene dunque raccolta e trasportata nella contemporaneità con uno stile al passo con i tempi e con l’innovazione. A essere richiamata, in questo modo, è l’autenticità della ceramica plasmata dagli artigiani: all’interno degli spazi, questa collezione vuole dunque essere un invito al tatto e, allo stesso tempo, ha il merito di creare ambienti avvolgenti e confortevoli.

 

Lume Esagona

Lume, Crogiolo, Marazzi Courtesy of Marazzi

La collezione Lume, grazie a una tecnologia produttiva all’avanguardia e a una ricerca approfondita su smalti e colore, reinterpreta in gres la bellezza dei mattoncini maiolicati fatti a mano, densi di smalto, lucidi e imperfetti: ogni composizione è resa unica dalla presenza di sfumature, irregolarità, puntinature, variazioni cromatiche e grafiche. L’effetto finale è di un ambiente contemporaneo, anche grazie al formato inedito 6x24 cm in dodici colori – Off White, Turquoise, Forest, China, Beige, Pink, White, Green, Blue, Black, Musk e Greige – e alla sua reinterpretazione in formato esagonale in tre colori (White, Green e Blue). Le tonalità cromatiche, tuttavia, sono di diversa intensità e vibranti, caratteristiche accentuate dall’irregolarità di una superficie che simula quella del prodotto artigianale.

Il nuovo formato esagonale, in particolare, dà vita a rivestimenti dall’aspetto artigianale, recuperando in chiave contemporanea le caratteristiche peculiari della ceramica nella sua forma più pura. La superficie imperfetta e le stonalizzazioni cromatiche, che richiamano le lavorazioni tradizionali, sono il valore aggiunto di questa linea di piccolo formato d’alta gamma. Grazie ai tre colori intensi, alle superfici lucide e al rinnovato equilibrio imperfezione-perfezione, gli ambienti che si possono ottenere sono vibranti e apprezzabili sia visivamente sia al tatto.

 

Lux

Luz, Crogiolo, Marazzi Courtesy of Marazzi

Sempre come rivestimento indoor in piccolo formato, Marazzi ha poi presentato la collezione Lux in grès porcellanato rifinito con uno smalto super lucido, che riprende l’estetica dei mattoncini smaltati a mano della tradizione portoghese. Come tutte le proposte di Crogiolo l’aspetto artigianale del mattoncino originario è ricreato attraverso una produzione industriale. I bordi sono semi-sagomati grazie a un’innovazione che conferisce una leggera irregolarità alla superficie del pezzo. Nella parte bassa, invece, i bordi rimangono dritti, per una posa dal sapore artigianale. L’ispirazione per la formatura dei bordi sono le ceramiche ottenute tramite trafila e taglio a coltello del pezzo crudo, quindi con irregolarità leggere e morbide che spezzano la rigidità di una sagoma perfetta.

Dieci i colori che compongono la palette della collezione Luz: Bianco, Giallo, Rosa, Aragosta, Caramel, Azzurro Polvere, Oliva, Ottanio, Cobalto e Nero.

 

Crogiolo, un po’ di storia

Lume, Crogiolo, Marazzi Courtesy of Marazzi

Il nome Crogiolo è particolarmente significativo per la storia di Marazzi: identifica l’edificio industriale dove la Marazzi è nata, negli anni 30, tra la ferrovia e il canale di Modena, e il luogo dove, negli anni Ottanta, venne creato il laboratorio di ricerca e sperimentazione ‘Il Crogiolo’, in cui architetti, designer, artisti e fotografi vennero chiamati a interpretare liberamente il prodotto ceramico dando vita, in una intensa stagione di pura ricerca, alle ‘Sperimentazioni’ Marazzi, piastrelle d’autore firmate da Roger Capron, Amleto Dalla Costa, Original Designers, Saruka Nagasawa, Robert Gligorov, con le fotografie di Luigi Ghirri, Cuchi White e Charles Traub.

Maggiori info: www.marazzi.it

 

Iscriviti alla newsletter

 

Credits

All images courtesy of Marazzi

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.