Il settembre parigino è pronto ad animarsi tra design, decorazione, piccoli complementi d’arredo, ma anche grazie all’estro di designer emergenti, spesso sensibili alle tematiche legate al rispetto dell’ambiente, della natura e alla sostenibilità della propria produzione. La capitale francese, a partire dal 7 settembre, è infatti la prima a inaugurare la stagione autunnale delle fiere internazionali vicine al mondo dell’architettura e del design, con una cinque giorni per il tradizionale appuntamento di Maison&Objet (fino all’11 settembre) e con una kermesse di dieci giorni firmata Paris Design Week (fino al 16 settembre).
Il tema scelto per lo storico appuntamento fieristico è quest’anno Enjoy, un termine che racchiude in sé lo slancio e la vitalità del post pandemia, ma anche un approccio alla vita caratterizzato da un giusto grado di spensieratezza e di leggerezza. Tutto questo ha un riflesso sulle proposte al centro di Maison&Objet, dominate dal colore, dalla sperimentazione e dalla stravaganza, diventando così un invito alla fantasia. Questa edizione autunnale dell’esposizione è inoltre l’occasione per il lancio di alcune nuove sezioni tematiche, accomunate dall’attenzione verso il benessere fisico, psicofisico e l’armonia con la natura: è in questo contesto che acquistano valore le nuove tendenze del mondo hospitality e dell’interior alberghiero, ma anche le novità a favore di un benessere del corpo all’interno di casa.
Tra le installazioni più emblematiche di Enjoy c’è Think Pink di Uchronia, nell’Orangerie dell’Hôtel de Sully. Il collettivo multidisciplinare creato da Julien Sebban invita in questo modo a esplorare il colore, i motivi e le forme in un insieme gioioso; un modo per mettere in mostra il savoir-faire tradizionale francese. Nei giardini, invece, è possibile esplorare la prima collezione outdoor.
Ceramisti, vetrai, designer di tessuti e produttori di illuminazione hanno invece modo di presentare le loro creazioni audaci e colorate con la mostra Re-Création.
Settembre a Parigi, dunque, vuol dire celebrare il design in tutte le sue forme, tanto da riunire per dieci giorni alla Parigi Design Week scuole, giovani talenti emergenti, gallerie d’arte e di design, decoratori, designer affermati, editori, musei e istituzioni. Le previsioni per questa tredicesima edizione parlano del resto di almeno 450 partecipanti, suddivisi tra circa 350 sedi e nove itinerari, così da dare espressione a quante più forme di design possibili.
Rispetto al passato, poi, l’edizione al via si caratterizza per l’ampliamento a un distretto di Parigi in più: quattro anzichè tre, andando a toccare anche il distretto di Palais Royal-Place des Victoires-Pigalle oltre ai tradizionali Opéra-Concorde-Etoile, Marais-Bastille-République e Rive Gauche.
La Parigi Design Week, oltre a essere l’occasione per incontrare artisti, istituzioni e accademie portatrici di culture e tradizioni provenienti da tutte le parti del mondo, è anche il momento migliore per andare a scoprire luoghi di nuova apertura o non ancora visitati: alcuni studi o atelier, per esempio, hanno trasferito a Parigi o hanno aperto nuove gallerie e sedi. Per citare alcuni esempi, è il caso di Pierre Lacroix, che in 174 Boulevard Saint Germain ha inaugurato una nuova galleria, mentre lo studio di design italo-britannico Giopato & Coombes ha allestito una galleria temporanea in 21 Rue Bonaparte per l’esposizione di alcune delle sue creazioni illuminotecniche più emblematiche, nate dalla maestria veneziana del vetro e combinate con la ricerca illuminotecnica più innovativa.
A proposito di gallerie d’arte, sono sempre più quelle che decidono di partecipare alla Parigi Design Week, nella consapevolezza di quanto la linea tra arte e design sia sottile, talvolta impercettibile. Alla prima partecipazione, per esempio, la galleria Jean-Marc Lelouch, che a Parigi ha deciso di portare alcune delle opere realizzate con i maggiori artisti collaboratori: Romain Barré, Thomas Lelouch e Clémence Mars. E poi, ancora, le gallerie Tajan, Carole Decombe, hors-séries.
Location: Paris, France
Maison&Objet date: from September, 7th to September, 11th
Paris Design Week date: from September, 7th, to September 16th
Individual photo credits are included in each gallery image