1. Home
  2. What's On
  3. IE University, presentato il nuovo master in architettura

IE University, presentato il nuovo master in architettura

Benvenuto a Ben van Berkel, il fondatore di UNStudio che collaborerà per i progetti di tesi

Martha Thorne | Ben Van Berkel

IE University, presentato il nuovo master in architettura
Scritto da Redazione The Plan -

Cosa significa, al giorno d’oggi, essere un architetto e, allo stesso tempo, aprirsi alla pratica internazionale? Per cercare di dare risposte formative e didattiche a queste domande e di fornire i giusti strumenti alle nuove generazioni di professionisti del settore è stato lanciato, da parte della IE School of Architecture and Design, un nuovo master universitario in collaborazione con UNStudio.

L’annuncio ufficiale, avvenuto a inizio febbraio 2022 con la partecipazione del fondatore dello studio olandese appena citato, Ben van Berkel, è stato dato all’interno dello stesso campus della IE University, ovvero il grattacielo sostenibile di 180 m per 50.000 m2 e 7.000 di spazio verde nel cuore di Madrid, IE Tower.

Questo percorso, dunque, va ad aggiungersi a un’offerta formativa già da tempo variegata, come dimostrano gli indirizzi in business per l’architettura e il design, in strategic interior design o, ancora, in real estate development. A partire da settembre 2023 e con una durata di dieci mesi, i corsi previsti per il curriculum in architettura che prenderanno il via avranno l’obiettivo di affrontare le sfide più urgenti della contemporaneità, in particolare con un focus sull’approccio sostenibile e tecnologico dell’architettura e del design, importante a livello globale. Ed è proprio sull’internazionalità che si è voluta soffermare la preside, Martha Thorne, nel ringraziare van Berkel: una collaborazione che permetterà di «riunire il meglio dell’esperienza internazionale e degli accademici, per un corso universitario veramente del XXI secolo».

Uno degli aspetti più innovativi del master sarà la combinazione di corsi più tradizionali con un progetto di tesi finale della durata di un intero anno e con un modulo specifico di design management. La cattedra relativa al percorso di tesi sarà ricoperta proprio da van Berkel, che ha espresso la convinzione di essere parte di un «master capace di dare strumenti, ispirazione e prospettive innovative per crescere e per trasformare la professione».

 

Perché iscriversi al nuovo master in architettura della IE University?

Come detto, un’attenzione particolare verrà dedicata alla sostenibilità, alle nuove tecnologie e a tutte quelle strategie importanti da integrare con le tecniche in uso da più tempo. Un approccio, questo, che si rispecchia già nella torre che ospita la scuola spagnola, dove il co-working e il co-living a contatto con la natura sono i pilastri della vita del campus.

Il corso, necessario per coloro che devono completare il proprio percorso professionale, è aperto a tutti i laureati in Spagna con un percorso quinquennale, ma anche a studenti provenienti da altri Paesi con carriere equivalenti (con prova di ammissione differente).

Entrando alla IE University, dunque, è facile intuire come si possa entrare al contempo anche in una rete di studenti, ricercatori, professionisti, alumni e docenti con cui lavorare, scambiarsi idee e condividere ambizioni.

 

|||   ISCRIVITI A THE PLAN   |||   Ricevi direttamente le più belle storie del mondo dell'architettura e del design, gli ultimi progetti realizzati, classifiche e recensioni, consigli su video, gallery e interviste

Credits

Location: Madrid-Amsterdam or Segovia-Amsterdam
Program: Graduate
Duration: 10 months
Language: English
Format: Full Time
Intake: September 2023
Main pictures: ©Roberto Arribas, courtesy of IE School of Architecture and Design
Gallery: courtesy of IE School of Architecture and Design

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.