IE Real Estate challenge: the new Oxford Circus London è la nuova sfida progettuale lanciata dalla IE School of Architecture and Design di Madrid. La seconda edizione del contest che la IE University dedica al Real Estate ha per oggetto il nuovo spazio IKEA in Oxford Circus a Londra, iniziativa del Gruppo Ingka, che gestisce 374 negozi IKEA in 30 Paesi.
Gli architetti che intendono partecipare dovranno inviare la candidatura entro il 5 agosto, mentre il 15 agosto verranno annunciati i vincitori. Questi ultimi porteranno a casa una delle tre borse di studio per frequentare il Master in Real Estate Development dell’università, part-time o full-time, nell’anno accademico 2022-2023.
Per registrarsi, bisogna inviare i documenti richiesti (risposte al questionario sul progetto, CV ed eventualmente una slide con ulteriore materiale) via e-mail a Victor Aleñar, Senior Manager, Global Recruitment Team, IE University: [email protected]
>>> Consulta questa pagina per tutti i dettagli sull'iscrizione gratuita al contest
La pandemia ha alterato la vita nelle città e il modo in cui vengono utilizzati gli spazi pubblici: sono cambiate le abitudini delle persone, molti lavorano in smart working andando in ufficio magari un paio di volte la settimana e gli acquisti si fanno spesso e volentieri online. Muovendo da queste considerazioni, Ingka Group sta ripensando i suoi spazi e la relazione con la città, con l’obiettivo di diventare parte dell'ecosistema del centro urbano con i suoi ritmi quotidiani. Alla fine di febbraio il gruppo – che racchiude al suo interno tre aree operative: IKEA Retail, Ingka Investments e Ingka Centres – ha inaugurato il primo negozio IKEA nel centro di Londra. Il nuovo spazio, denominato LIVAT, sorge all’interno del centro commerciale del distretto di Hammersmith, che in precedenza si chiamava Kings Mall, ed è concepito come un luogo di incontro dove poter fare acquisti, socializzare e rilassarsi.
Inoltre, Ingka Group ha acquisito da Arcadia l’edificio di sette piani al 241 di Oxford Street, all’angolo con Regent Street, che ospitava l’iconico flagship store di Topshop, per trasformarlo nel prossimo negozio IKEA londinese. Il contesto è quello di Oxford Circus, affollato incrocio nel West End della capitale inglese: una posizione facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici sia privati, tra le mete dello shopping più famose al mondo, a cui la pandemia ha inferto un duro colpo. L’apertura del secondo mini-store del marchio svedese a Londra è prevista per l’autunno 2023: «un’opportunità per creare un’IKEA più accessibile, conveniente e sostenibile», ha sottolineato Krister Mattsson, managing director di Ingka Investments.
Please refer to the individual images in the gallery to look through the photo credits