La progettazione di interni offre ad architetti e designer infinte possibilità di combinazioni di forme, materiali, luci e colori. Svincolati dalle esigenze di far fronte agli agenti atmosferici e anche meno legati al contesto circostante, gli ambienti interni consentono al progettista la massima libertà espressiva. Egli può così sviluppare il concept intercettando numerose occasioni di sperimentazione e interpretando al meglio le intenzioni della committenza, poiché le finiture e gli arredi che vengono scelti per caratterizzare un ambiente raccontano molto di una persona, di una società o di un ente.
Sono 46 i progetti shortlisted della categoria ‘Interior’ del THE PLAN Award 2021, tra le due sezioni Completed e Future, provenienti da tutto il mondo. Questi lavori hanno dunque superato la prima fase di selezione del prestigioso premio annuale di architettura e design e potrebbero essere inclusi dalla giuria tra i finalisti. Tutti, però, possono votare i propri progetti preferiti in vista dell’assegnazione del Community Wish List Special Prize.
Scoprite tutti i progetti della categoria ‘Interior’ del THE PLAN Award 2021.