La natura, il paesaggio, i colori e le atmosfere provenienti dall’ambiente esterno hanno un forte potere trasformativo; sono sempre più muse ispiratrici dell’architettura e dell’interior design. Proprio dal mondo naturale, con l’obiettivo di ricreare il suo senso di tranquillità, calma ed equilibrio dei sensi, trae ispirazione la nuova gamma di superfici in pietra sinterizzata di Neolith, volta a stimolare contemplazione e rispetto nei confronti del mondo esterno. Il suo nome è Atmosphere: Breeze of Innovation, una serie progettata intorno al colore, alle sfumature e agli stati d’animo legati alle atmosfere naturali: la palette, infatti, include reminiscenze provenienti da sabbia, argilla, terra e non solo, mentre le trame e il design minimal e rustico seguono i principi di un approccio biofilico al progetto. I nuovi modelli, in altre parole, riescono a portare all’interno degli spazi costruiti una ventata di aria fresca e di innovazione, riflesso di uno spirito libero, naturale, caldo e al contempo stimolante.
Quattro sono i prodotti della collezione: WhiteSands, Rapolano, Artisan e Ignea. Il primo punta a ricreare un’oasi di tranquillità: ispirandosi alle vaste e serene dune bianche del Parco nazionale di White Sands del New Mexico, il modello Neolith WhiteSands cattura l’essenza del silenzio e dell’immensità di questo paesaggio. La sua struttura delicata e il colore pallido riflettono la luce del sole, creando un effetto luminoso e spazioso in ogni stanza. È disponibile in diversi spessori, è facile da pulire ed è resistente ai raggi UV.
Per un’eleganza senza tempo c’è invece il modello Rapolano, che prende ispirazione dalla nobile pietra Rapolano italiana e che vuole essere un tributo all’eleganza e alla raffinatezza degli antichi palazzi rinascimentali italiani del XVI secolo. La sua delicata tonalità trasmette equilibrio e raffinatezza, caratteristiche della decorazione di edifici storici e spazi di lusso, sia classici sia moderni.
Calore, tradizione e tendenza sono i caratteri di Artisan: la pietra calcarea che riveste le cattedrali gotiche europee del XIV e XV secolo, nota per le sue tonalità di grigio terroso e caldo, ha ispirato questo modello che riporta alla solidità dell’architettura tradizionale e al calore delle case rustiche. La sua consistenza morbida e il suo colore naturale infondono una sensazione di accoglienza e comodità.
Infine Ignea, tra mistero e profondità: prendendo ispirazione dagli abissi della terra e dai suoi cicli magmatici, questo colore scaturisce dal raffreddamento della materia per dar vita ad un modello enigmatico che conferisce raffinatezza agli ambienti. Tra le caratteristiche di questo materiale, si incorpora anche la tecnologia 98R, che garantisce un 98% di materiale riciclato nella formulazione stessa del prodotto.
Neolith Atmosphere è perfettamente adattabile a diverse tipologie di progetti e spazi, da quelli di lavoro ai residenziali, fino alle aree votate al benessere e al relax. Questi colori, dunque, aiutano a creare ambienti accoglienti e dall’atmosfera rilassante; allo stesso tempo, le superfici ispirate alla terra offrono una transizione naturale tra gli spazi interni ed esterni, favorendo una miglior connessione con l’ambiente naturale contiguo. Questa percezione visiva è ulteriormente arricchita da quella tattile: insieme permettono di aumentare il potenziale degli ambienti e dell’architettura circostante.
Per maggiori info: www.neolith.com/it/
All images courtesy of Neolith