1. Home
  2. What's On
  3. «Promuoviamo il cambiamento culturale verso un mondo sempre più sostenibile»

«Promuoviamo il cambiamento culturale verso un mondo sempre più sostenibile»

Giulio Giampieri, Presidente di Culligan Italiana, racconta il progetto del nuovo headquarter a Bologna, che si ispira alla fluidità dell'acqua e mette al centro benessere e ambiente

Open Project

Culligan inaugura la nuova sede a Bologna
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Culligan

Innovazione, benessere e sostenibilità: i valori fondanti di Culligan, realtà internazionale specializzata nei sitemi di filtrazione dell'acqua, si rispecchiano appieno nella nuova sede italiana dell'azienda, inaugurata di recente a Bologna.

Progettato da Open Project e situato nella zona fieristica della città, l'headquarter di Culligan è stato pensato per «rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in evoluzione», come racconta Giulio Giampieri, presidente di Culligan Italiana. Gli spazi sono stati disegnati per valorizzare le relazioni interpersonali e favorire un clima di inclusione e un senso di comunità, con un'attenzione particolare al comfort dei dipendenti e al rispetto per l’ambiente.Sede di Culligan a Bologna - Open Project © Gabriele Basilico, courtesy of Culligan

 

 

Intervista a Giulio Giampieri, Presidente di Culligan Italiana


Dal 2021 al 2024, l’utilizzo di sistemi di filtrazione domestica è quasi raddoppiato, passando dal 19% al 38,6%. Che ruolo svolge Culligan in questo percorso collettivo di consapevolezza verso uno stile di vita sostenibile?

«Culligan ha ricoperto e continua a ricoprire un ruolo cruciale in questo percorso di sensibilizzazione e consapevolezza collettiva. Da oltre 60 anni, l’azienda è presente nel territorio italiano ed è leader nel settore dei servizi al consumatore per la filtrazione dell’acqua. In questo senso promuoviamo il cambiamento culturale verso un mondo sempre più sostenibile con l’evoluzione delle abitudini di consumo degli italiani. Negli ultimi anni, abbiamo intensificato gli sforzi per educare e informare. I nostri sistemi di filtrazione sono in grado di garantire acqua sicura e di qualità e di contenere, al contempo, l’impatto ambientale derivato dall’utilizzo della plastica monouso.  A livello globale i numeri di Culligan sono notevoli: oltre 155 milioni consumatori, 40 miliardi di bottiglie di plastica monouso eliminate ogni anno, oltre 600 milioni di kg di plastica risparmiati e una riduzione di più di 5 miliardi di kg di emissioni di CO₂».Sede di Culligan a Bologna - Open Project © Gabriele Basilico, courtesy of Culligan

Giulio Giampieri (a destra), insieme a Scott Clawson, CEO di Culligan International

 


In questo contesto, quale valore assume l’apertura della nuova sede a Bologna?

«Siamo molto legati al territorio italiano dove siamo presenti a partire dal 1962. Dopo la cessione del ramo industriale dell’azienda e dello stabilimento di Cadriano, il nuovo HQ a Bologna rappresenta un punto di svolta strategico per Culligan sul territorio e per l’evoluzione del brand a livello globale.  

La nuova sede consolida il ruolo di Culligan come leader nel settore della filtrazione dell’acqua in Italia e rappresenta uno snodo strategico per coordinare le attività di sviluppo nazionale. L’headquarter di Bologna supporta una distribuzione sempre più capillare dei prodotti per casa e fuori casa e un servizio clienti di altissimo livello, anche grazie a un’assistenza tecnica capillare, con oltre 1.000 collaboratori in Italia, di cui più di 400 dedicati al customer care

Sul piano economico, questa apertura testimonia la solidità e la crescita di Culligan in Italia, con un fatturato di 220 milioni di euro nel 2023, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Il capoluogo emiliano diventa così il cuore operativo dell’azienda per promuovere soluzioni innovative e sostenibili, in linea con le aspettative di un mercato sempre più attento alla qualità dell’acqua e alla tutela ambientale».Sede di Culligan a Bologna - Open Project © Gabriele Basilico, courtesy of Culligan


In che modo l’headquarter di Bologna incarna i valori fondanti dell’azienda, quali innovazione, benessere e responsabilità ambientale?

«Un ufficio moderno e accessibile, il cui design è ispirato alla fluidità dell’acqua, e attento al tema della sostenibilità che rispecchia l’impegno di Culligan in questo senso: attraverso l'adozione di tecnologie innovative e pratiche eco-friendly, l'edificio riduce significativamente la propria impronta ambientale. 

Il valore della nostra nuova sede va ben oltre l’aspetto funzionale. Progettato dallo studio Open Project, l’edificio integra soluzioni architettoniche e tecnologiche avanzate per ridurre l’impatto ambientale e promuovere il benessere delle persone che vi lavorano. È uno spazio concepito per ispirare connessione e inclusione, con un design che mette al centro il comfort e le esigenze. L’architettura delinea spazi che favoriscono l’interazione, rimanendo al contempo in linea con i principi di sostenibilità. 

L’attenzione al dettaglio emerge chiaramente: nei divisori fonoassorbenti per migliorare l’acustica, nei pannelli sospesi e nei rivestimenti a parete che aumentano il comfort degli ambienti. Sotto il profilo della sostenibilità ambientale, l’headquarter è infatti un progetto di riqualificazione di un immobile esistente, in grado di ridurre l’impatto grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia per il risparmio energetico. Gli arredi sono stati accuratamente scelti per ridurre al minimo l’uso di plastica, mentre ogni dettaglio, dalle isole ecologiche per la raccolta differenziata agli spazi verdi interni ispirati al biophilic design, riflette un impegno concreto verso la sostenibilità».Sede di Culligan a Bologna - Open Project © Gabriele Basilico, courtesy of Culligan

 

>>> Scopri anche il progetto di Open Project per la nuova sede dello studio a Bologna

 

Credits

Location: Bologna, Italy
Completion: 2024
Area: 1400 m2
Client: Culligan Italiana
Architect: Open Project

Photography by Gabriele Basilico, courtesy of Culligan

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.