1. Home
  2. What's On
  3. Un'ora all'Orangerie della Milano Design Week 2022

Un'ora all'Orangerie della Milano Design Week 2022

Un circuito tra micro-paesaggi, stanze del vapore e dehors floreali: dal 7 al 12 giugno al dOT-design Outdoor Taste, l’evento speciale per l'outdoor del Fuorisalone

Dove andare alla Milano Design Week 2022
Scritto da Redazione The Plan -

Se fossimo a Roma, non sarebbe inusuale sedere a bere un caffè in un'Orangerie, ravvivati da essenze agrumate e piante esotiche. A Milano però, solo se si ha la fortuna di entrare in una corte dei palazzi del centro, di quelli celati e nascosti, ci si imbatte in una di queste oasi (anche se in realtà, un giardino privato è da pochi giorni diventato accessibile al pubblico: la Casa Museo Poldi Pezzoli di via Manzoni).

È anche per questo, per trascorrere un'ora immersi nella natura, che vi consigliamo di andare al Fuorisalone 2022, e nello specifico alla quinta edizione del dOT-design Outdoor Taste, l’evento più importante e atteso dedicato all’outdoor design & living. Al dOT, dal 7 al 12 giugno, nel cuore del Brera Design District, il sagrato e i chiostri della basilica di San Marco si tramuteranno in un grande salotto all’aperto all’insegna del benessere e della convivialità en plein air. Un ring fluido di ambientazioni outdoor, tra verde e stanze open air, che invade i chiostri della basilica, sotto ai quali ai saperi artigianali si affiancherà l’inedita mostra d’autore dedicata alle stanze da bagno.

Tema di questa edizione di dOT è l’acqua. Ecco dove andare e cosa vedere, tra natura rigogliosa, outdoor design e tocchi di gusto.

 

>>> Scopri il programma completo e i nostri consigli sul Fuorisalone 2022

 

dOT - design Outdoor Taste, Milano Design Week 2022

 

Cosa vedere al dOT-design Outdoor Taste, alla Milano Design Week 2022

Quest'anno al Fuorisalone, al dOT-design Outdoor Taste, ci sarà un’oasi urbana di 700mq a ricoprire di verde il sagrato della storica basilica milanese di San Marco: un giardino spumeggiante, ritmato da ambientazioni, design d’autore e atmosfere affascinanti. Un percorso espositivo e sensoriale che si sviluppa anche nei chiostri, dove trovano spazio oggetti speciali che riassumono cultura, artigianato, territorio e la mostra dOT Bathroom.

Evento ufficiale del Brera Design District e di Fuorisalone.it, dOT darà vita a un ambiente orchestrato con morbido equilibrio, offrendo ai visitatori (operatori, progettisti, imprese, designer, amanti dello home&garden, costruttori, albergatori), un ventaglio di soluzioni di alto livello per le nuove abitudini abitative e progettuali, che trasformano la distribuzione e gli equilibri degli spazi domestici e dell’accoglienza rimuovendo i confini tra in&out per creare nuove, emozionanti "stanze all’aperto", all’insegna dell’abitare fluido.

 

dOT - design Outdoor Taste, Milano Design Week 2022

 

L’acqua, tra scenografie verdi e pavimenti floreali

Tema dell’edizione 2022 di dOT è l’acqua. Ci sarà un corso d’acqua, tra vasche benessere, stanze del vapore, un piccolo stagno ed effetti grafici, ad accompagnare progettisti, imprese, mondo contract e amanti della natura e della vita all’aria aperta, in un viaggio tra sorprendenti scenografie verdi composte da macchie di abeti, filari di agapanto, boschetti di salici piangenti, cactus e fiori in tonalità Very Peri che proporranno – dalle pavimentazioni alle coperture, passando attraverso collezioni di arredo, accessori, illuminazione, pergole e orangerie – diversi set ricchi di ispirazioni, proposte e soluzioni di alta qualità per vivere e abitare le stanze en plein air (giardini, balconi, terrazzi, dehors, rooftop, logge).

 

>>> Guarda l'installazione di Mario Cucinella per il Salone del Mobile 2022

 

dOT - design Outdoor Taste, Milano Design Week 2022 - San Marco, Brera Istock, © MilanPhotos

 

7 architetti per un'inedita mostra di stanze da bagno 

Il circuito che si snoderà tra micro-paesaggi mutevoli, strutture per l’accoglienza, gazebi relax, camminamenti, outdoor cooking e salotti all’aperto condurrà nei chiostri alla scoperta della mostra dOT Bathroom, inedita esposizione di progetti di "stanze da bagno".

Opera di un pool di 7 architetti e designer (Fabrizio Batoni, Eleonora Castagnetta, Giulio Ceppi, Carlo Donati, Massimo Iosa Ghini, Simone Riva, Maurizio Varratta) invitati a reinterpretare lo stile Liberty e l’Art Déco in chiave contemporanea di altrettanti ambienti da bagno, la mostra ospiterà anche una selezione di prodotti e materiali dell’arredobagno.

 

>>> Perché andare al Festival dell'Architettura di Roma dall'11 al 19 giugno, tra talk e pranzi di quartiere

 

Interviste d'autore, visioni e nuovi materiali

Accanto, sotto il colonnato, nel dOT Contract Cafè, spazio alle interviste d’autore condotte a progettisti, designer e aziende parleranno di materiali, visioni e previsioni ad ampia scala, dal design di prodotto alla progettazione degli spazi, alla pianificazione urbana.

 

>>> Tre cose da sapere su Milano-Cortina 2026, dalla nuova Arena di Chipperfield alla neve artificiale super sostenibile

 

 

|||   ISCRIVITI A THE PLAN   |||   Ricevi direttamente le più belle storie del mondo dell'architettura e del design, gli ultimi progetti realizzati, classifiche e recensioni, consigli su video, gallery e interviste

Credits

Location: Milano, Brera
Dates: 7-12 giugno 2022
Photography courtesy of dOT – design Outdoor Taste, VG Crea

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.