1. Home
  2. What's On
  3. Festa dell’Architetto 2021, si premierà la ricerca del “bello”

Festa dell’Architetto 2021, si premierà la ricerca del “bello”

Candidature dal 30 agosto all’11 ottobre, la premiazione il 5 Novembre

Festa dell’Architetto 2021 si premierà la ricerca del “bello”
Scritto da Redazione The Plan -

Ragionare su soluzioni progettuali ancora più efficaci per creare spazi inclusivi, accessibili, sostenibili, rigenerativi a livello ambientale e “belli” è l’obiettivo del nuovo progetto culturale “New European Bauhaus” della Commissione Europea. In questa rinnovata attenzione alla cultura del progetto, la Festa dell’Architetto 2021 intende dare visibilità a quei progetti che esploreranno i valori portanti della società odierna oltre che il concetto di “bello”, inteso come fusione tra creatività, arte e cultura.

Il Premio Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021 intende offrire un contributo alla discussione mettendo in luce i lavori dei progettisti italiani che sono più in linea con questa visione dell’architettura, perseguendo altresì lo scopo di dare visibilità al Professionista o allo Studio.  Il riconoscimento sarà assegnato alla migliore tra le cinque Menzioni d’Onore conferite dalla giuria in occasione della Festa dell’Architetto 2021; mentre, il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021 al giovane architetto italiano, di età non superiore ai 35 anni, la cui opera risulterà meglio classificata tra quelle partecipanti al Premio “Architetto/a italiano/a”.

La festa dell’architetto

La Festa dell'Architetto è stata istituita dal CNAPPC il 24 giugno 2013, in occasione del novantesimo anniversario della fondazione dell'Ordine professionale degli architetti. Lo scopo dell'iniziativa, che si tiene con cadenza annuale, è celebrare, a livello nazionale e locale, l'architettura e i suoi protagonisti come elementi centrali di un processo capace di valorizzare la qualità del progetto nella sua più elevata dimensione civile e culturale, promuovendo, al contempo, le capacità dell’architetto italiano. La Festa dell'Architetto è stata l’occasione per istituire il Premio Architetto Italiano e il Premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana.

Il regolamento

All’edizione 2021 del Premio - alla quale è possibile candidarsi dal 30 agosto all’11 ottobre (entro le ore 12) - possono partecipare i progetti realizzati e regolarmente completati a partire dal 30 giugno 2017 e relativi alle categorie: Opere di nuova costruzione; Opere di restauro o recupero; Opere di allestimento o di interni; Opere in spazi aperti, infrastrutture, paesaggio; Opere di design.

La Premiazione è prevista il prossimo 5 novembre.

Su concorsiawn.it/festadellarchitetto-2021 il bando e tutte le informazioni per partecipare al Premio.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.