Andrea Maffei, architetto di fama internazionale noto per le sue collaborazioni con Arata Isozaki, era presente per mostrare i suoi progetti futuri. Lo studio Isozaki sta realizzando il grattacielo più alto d'Italia, un edificio di 202 metri che si ispira al modello della Colonna infinita di Constantin Brancusi, e che rappresenta la metafora di un edificio che non conosce limiti nella sua aspirazione di raggiungere il cielo. Torre Isozaki ha raggiunto la pre-certificazione LEED con obiettivo GOLD.
L’evento è stato organizzato da AGC Flat Glass Italia con i partners Pellinindustrie e Sika Engeering per questo motivo APS (AGC + Pellini + Sika) significa anche lavorare in sinergia.