Un weekend interamente dedicato al benessere nella regina delle Dolomiti: Cortina in Wellness, promosso dalla Wellness Foundation, ha coinvolto una vasta rete di partner istituzionali e locali, con l'obiettivo di diffondere la cultura del wellness e di promuovere Cortina come una destinazione ideale per uno stile di vita sano e attivo.
Nata nel 2003 su iniziativa di Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym, la Wellness Foundation è un’organizzazione non profit dedicata alla diffusione della cultura del wellness, che dal 2023 si sta impegnando nella legacy dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, con progetti come Milano Wellness City 2030 e Cortina in Wellness.
Quest’ultimo si inserisce all’interno di un ampio intervento che mira a lasciare un’eredità culturale e sociale duratura, andando oltre l’evento sportivo. L’obiettivo è duplice: da un lato incentivare la diffusione di sani stili di vita, dall’altro trasformare Cortina in una Wellness Destination d’eccellenza, integrando la bellezza del territorio con servizi e iniziative innovative dedicate al benessere.
L’edizione invernale di Cortina in Wellness ha offerto un ricco programma di attività dedicate al benessere fisico e mentale, coinvolgendo esperti e professionisti del settore.
I partecipanti hanno potuto prendere parte a sessioni di allenamento guidate, con discipline come Acquagym, Total Body Workout e Tabata a coppie, oppure immergersi nella natura con le Mountain Experience, che hanno incluso ciaspolate al tramonto, lezioni di arrampicata e passeggiate nella neve.
Non sono mancati i Wellness Talk, incontri dedicati alla cultura del benessere e della longevità, con focus su consigli naturopatici e strategie per migliorare la qualità della vita, così come i Wellness Check-up, momenti di consulenza personalizzata con i medici dell’Ospedale Cortina per valutazioni mirate al miglioramento dello stile di vita.
Tra le novità di questa edizione invernale, il Wellness Recharge ha proposto sessioni di yoga, momenti di relax e pratiche per ritrovare l’equilibrio interiore. Anche i più piccoli hanno avuto uno spazio dedicato, con il riscaldamento dinamico “Ready to Ski” e il divertente “Corty Kids Club”, in compagnia della mascotte dei Giochi Milano Cortina 2026.
L’evento è stato reso possibile grazie al patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo, della Provincia di Belluno, della Regione Veneto e di Fondazione Cortina, alla collaborazione di Cortina for Us, Cortina R-Evolution e dell’Associazione Albergatori di Cortina, e al supporto di Cortina Marketing, dell’Ospedale Cortina in qualità di Official Medical Partner e di Technogym in qualità di Official Training Partner.
Per ulteriori dettagli, visita il sito di Cortina Wellness all'indirizzo www.cortinainwellness.it
All images courtesy of Wellness Foundation