La sua superficie è semi-opaca, “confettata” e morbida al tatto, con un design minimalista e ricercato: è da queste caratteristiche che trae spunto il nome della nuova proposta di Marazzi di piccolo formato in gres porcellanato, Confetto, appartenente alla collezione Crogiolo. Si tratta di una serie capace di riscoprire la bellezza della ceramica e, allo stesso tempo, la ricercatezza del fatto a mano attraverso un nuovo artigianato industriale.
Confetto è adatto tanto a progetti residenziali quanto commerciali, donando così a ciascun ambiente un clima caldo e accogliente grazie alla possibilità di svolgere funzioni di rivestimento sia per le pareti sia per i pavimenti, ma anche per alcuni tipi di elementi d’arredo. Questa proposta è infatti disponibile in un’ampia palette di colori: dodici tonalità di colori freddi e caldi facilmente abbinabili tra loro, come Salvia, Bianco, Mattone, Grigio, Blu e tanti altri. Due i formati modulari: 5x15 e 10x10.
C’è poi un’ulteriore variante tridimensionale, la cui struttura è chiamata 3D Savoiardo: realizzata anch’essa in tutti e dodici i colori, è ispirata alla storica collezione Canne d’Organo firmata da Nino Caruso per Marazzi nei primi anni Settanta. La struttura presenta una leggera sfondatura nella parte centrale che ne enfatizza la tridimensionalità e l’effetto hand-made.
Come detto, Confetto è parte della collezione Crogiolo, frutto della ricerca di Marazzi sull’artigianato industriale: Crogiolo è dunque l’intreccio tra saperi tradizionali e innovazione tecnologica. Il nome stesso della collezione è significativo per la storia di Marazzi, poichè identifica l’edificio industriale dove Marazzi è nata, negli anni Trenta, tra la ferrovia e il canale di Modena, e il luogo dove, negli anni Ottanta, venne creato il laboratorio di ricerca e sperimentazione Il Crogiolo, in cui architetti, designer, artisti e fotografi vennero chiamati a interpretare liberamente il prodotto ceramico dando vita alle “Sperimentazioni” Marazzi, piastrelle d’autore firmate da Roger Capron, Amleto Dalla Costa, Original Designers, Saruka Nagasawa, Robert Gligorov, con le fotografie di Luigi Ghirri, Cuchi White e Charles Traub.
Per maggiori info: www.marazzi.it
All images courtesy of Marazzi