1. Home
  2. What's On
  3. Cellia Life, uno spazio a misura d’uomo alla Milano Design Week

Cellia Life, uno spazio a misura d’uomo alla Milano Design Week

L’installazione si può visitare fino al 13 giugno nel Cortile d’Onore della Statale

Progetto CMR

Cellia Life, uno spazio a misura d’uomo alla Milano Design Week
Scritto da Redazione The Plan -
Hanno partecipato al progetto AGC Flat Glass, Omnitex, Alpac, Mitsubishi Electric, Linea Light

Spazi multisensoriali e fluidi, all’insegna della sostenibilità e di una progettazione a misura d’uomo: è questa l’idea alla base dell’installazione Cellia® Life a Design Re-Generation, l’evento di INTERNI che si svolge nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito della Design Week. Protagonista dell’installazione Cellia® Life alla Statale, visitabile dal 6 al 13 giugno 2022, è il sistema di involucro integrato e ad alto contenuto tecnologico Cellia®, ideato da Progetto CMR e sviluppato con il Gruppo Focchi in collaborazione con Mitsubishi Electric. L’allestimento è stato realizzato al Fuorisalone grazie alla collaborazione delle aziende partner di Cellia®AGC Flat Glass Italia, Alpac, Linea Light, Omnitex, R2M Solution – e dei partner tecnici Frezza, HW Style e 3M.

Cellia Life © Andrea Badoni, courtesy of Progetto CMR

«Negli ultimi anni – afferma Massimo Roj, amministratore delegato di Progetto CMR – è stata accelerata la trasformazione degli spazi monofunzionali in veri e propri living place che promuovono il benessere delle persone e la salubrità dei luoghi di lavoro, dove la comunità e la socialità sono il nuovo cardine».

>>> Ecco i 20 appuntamenti da non perdere alla Milano Design Week

 

Il sistema di involucro Cellia®

Cellia® Life intende promuovere un interior design che fonde i valori dell’ambiente domestico, quali accoglienza, comfort e protezione, con le caratteristiche dei nuovi luoghi di lavoro, sempre più inclusivi, versatili e phygital, in equilibrio tra le dimensioni fisica e digitale.

Cellia Life © Andrea Badoni, courtesy of Progetto CMR

Interamente realizzato in stabilimento, il sistema di involucro Cellia® è personalizzabile nelle finiture e nei livelli prestazionali. Si tratta di un nuovo modello di facciata interattiva, che può essere installata sia su immobili esistenti sia di nuova costruzione ed è realizzata con sistemi di prefabbricazione evoluta. Cellia® consente di migliorare sensibilmente l’efficienza energetica dell’edificio integrando in un solo modulo dell’involucro l’impianto di climatizzazione e ventilazione, il cablaggio e la produzione di energia attraverso moduli fotovoltaici, un sistema schermante fisso con frangisole e mobile con tende tecniche, l’illuminazione interna ed esterna. Inoltre, Cellia® può essere controllato da remoto e integrato ai più moderni Building Management System.

>>> Scopri di più sulla 60esima edizione del Salone del Mobile, in corso a Milano insieme al Fuorisalone

 

|||   ISCRIVITI A THE PLAN   |||   Ricevi direttamente le più belle storie del mondo dell'architettura e del design, gli ultimi progetti realizzati, classifiche e recensioni, consigli su video, gallery e interviste

Credits

Location: Milano
Architect: Progetto CMR
Dates: 6-13 June 2022
Suppliers: Mitsubishi Electric, AGC Flat Glass Italia, Alpac, Linea Light, Omnitex
Photography by Andrea Badoni, courtesy of Progetto CMR

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.