, Laura Gabrielli per quello di Valutazione Economica di Prodotto ed Elisa Poli per il modulo di Semiotica, è stato patrocinato, per il secondo anno consecutivo, da CEA, realtà produttiva che da anni seleziona idee per la sostenibilità, che sostiene ed esprime nelle proprie creazioni, caratterizzate da forti tematiche ambientali quali il risparmio idrico, l’utilizzo di materiali totalmente riciclabili e l’ottimizzazione energetica.
Una commissione composta da Natalino Malasorti, legale rappresentante di CEA, Evelina Bazzo, dell'Osservatorio Permanente ADI, Alessandro Lolli giornalista e Francesco Pagliari, giornalista della rivista The Plan, ha selezionato il progetto vincitore che, grazie a CEA, sarà prototipato e presentato a Cersaie 2013.
E’ il progetto
“Momento” di Giulia Cavinato e Federica Iannicelli. Questo progetto di rubinetteria è stato premiato per l’efficace e matura sintesi elaborata, fra assunto tematico di carattere ecologico, eleganza della soluzione progettuale, individuazione di tecnologie adeguate e proposta di contenuti innovativi, anche nella direzione di facilitare comportamenti quotidiani ecologici.
Due
menzioni speciali ad altrettanti progetti degni di nota:
- al progetto “Cube” di Alessandro Riccardo Masia ed Alexandra Zanasi, per la ricerca di contenuti tecnologici innovativi - per risparmi energetici - nella formulazione di un termoventilatore, oggetto trasportabile e versatile nelle condizioni d’uso in differenti ambienti;
- al progetto
“Mag” di Giulio Rossi Paccani e Simone Scorrano, per l’identificazione di un arredo bagno ad elemento base modulare in profilato d’acciaio, innervando flessibilità, componibilità, molteplicità funzionale, con un interessante sistema magnetico per l’applicazione a parete.
www.ceadesign.it