La monografia Bright Minds. Shaping Spaces for Research, a cura di THE PLAN Editions, è dedicata al progetto dello studio Busselli Scherer, guidato da Roberto Busselli e Michael Scherer, per l’edificio D2 all'interno del NOI Techpark, il distretto dell’innovazione dell’Alto Adige a Bolzano. L'edificio ospita sotto lo stesso tetto laboratori di ricerca, uffici e una mensa universitaria. Nel rispetto delle regole definite dal masterplan dell’area, il progetto si distingue per la sua concezione legata ai concetti di dinamismo, luce naturale, qualità degli spazi interni.
Disponibile in italiano con inglese a fronte oppure in italiano con tedesco a fronte, il volume ripercorre la storia del progetto a partire dai principi che lo hanno ispirato, per arrivare alle soluzioni tecnologiche e alle scelte che hanno determinato il design degli interni. Un racconto fatto di testi e testimonianze dirette, immagini fotografiche, disegni generali e di dettaglio, accompagnati dal commento critico del Professor Pierre-Alain Croset del Politecnico di Milano.
Con grande onestà intellettuale, il libro offre un’informazione precisa sul “come” e sul “perché” delle scelte progettuali, spiegando in particolare come alla base del metodo e della filosofia progettuale dello studio Busselli Scherer ci sia un’attitudine di ascolto e di collaborazione con tutte le varie competenze disciplinari, necessarie per sviluppare con successo la progettazione di un edificio particolarmente complesso. “Dietro le quinte” potrebbe essere il sottotitolo del libro, perché raramente nelle pubblicazioni di architettura viene raccontato questo processo che vede lavorare in sinergia architetti, ingegneri strutturisti e per gli impianti, aziende industriali per le facciate, fornitori di arredo e di sistemi di illuminazione, un processo particolarmente complesso che abitualmente viene nascosto al grande pubblico.
Estratto dal testo critico di Pierre-Alain Croset, Professore al Politecnico di Milano
Nel contesto del NOI Techpark, il distretto dell’innovazione dell’Alto Adige a Bolzano, l’edificio D2 progettato da Busselli Scherer ospita sotto lo stesso tetto laboratori di ricerca, uffici e una mensa universitaria. Nel rispetto d... Read More