1. Home
  2. What's On
  3. Biennale Architettura: Carlo Ratti è il curatore della prossima edizione

Biennale Architettura: Carlo Ratti è il curatore della prossima edizione

La 19. Mostra Internazionale di Architettura si terrà a Venezia dal 24 maggio al 23 novembre 2025

Carlo Ratti curatore della Biennale Architettura 2025
Scritto da Redazione The Plan -

Carlo Ratti è il curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura, che aprirà le sue porte al pubblico della Biennale di Venezia dal 24 maggio al 23 novembre 2025.

La nomina di Ratti è avvenuta, a ridosso delle festività natalizie, su proposta del Presidente in carica della Biennale Roberto Cicutto, in accordo con Pietrangelo Buttafuoco, che gli succederà per il quadriennio marzo 2024 – 2027.

«A noi architetti piace pensare di essere ‘smart’ – ha commentato Carlo Ratti – ma la vera intelligenza è ovunque: dall’ingegno disincarnato dell’evoluzione naturale, alla crescente potenza di calcolo dei nostri computer, fino a una diffusa saggezza collettiva. Per affrontare un mondo in fiamme, l’architettura deve riuscire a sfruttare tutta l’intelligenza che ci circonda. Sono profondamente onorato di avere l’opportunità di curare la Biennale Architettura 2025».


>>> CapitaSpring, il grattacielo biofilico di Singapore firmato da CRA-Carlo Ratti Associati insieme a BIG Bjarke Ingels Group

 


Chi è Carlo Ratti

Tra gli studiosi più citati a livello internazionale e nel campo della pianificazione urbana, Carlo Ratti è architetto e ingegnere di formazione, laureato al Politecnico di Torino e all’École Nationale des Ponts et Chaussées a Parigi. Ha proseguito il suo percorso con un PhD in Architettura all’Università di Cambridge, in Inghilterra, completando la tesi di dottorato come Fullbright Scholar al Massachusetts Institute of Technology (MIT) negli Stati Uniti, dove oggi insegna. Oltre che al MIT, Carlo Ratti è anche docente al Politecnico di Milano.

Direttore del Senseable City Lab, è socio fondatore dello studio di architettura CRA-Carlo Ratti Associati, che ha sedi a Torino, New York, Londra, ed è co-presidente del Global Future Council su Città e Urbanizzazione del World Economic ForumMoMA di New York, Biennale di Venezia, MAXXI di Roma, Design Museum di Barcellona, Science Museum di Londra: il suo lavoro è stato accolto ed esposto dalle maggiori istituzioni culturali mondiali.


 

>>> Scopri due progetti firmati da Carlo Ratti insieme a Italo Rota: il Padiglione Italia di Expo Dubai 2020 e la residenza The Greenary, nel territorio di Parma



Carlo Ratti è co-autore di oltre 750 pubblicazioni scientifiche e scrive sui più importanti media internazionali: dal The New York Times a The Guardian e Project Syndicate; dal Financial Times e Le Monde a Süddeutsche Zeitung, El Pais, Corriere della Sera e La Repubblica.

Ha realizzato progetti curatoriali in diverse parti del mondo, come il BMW Guggenheim Pavilion di Berlino e il padiglione Future Food District di Expo Milano 2015, ed è stato direttore didattico allo Strelka Institute for Media, Architecture and Design di Mosca. Nel 2019, è stato capo curatore dell'ottava Biennale di Urbanistica/Architettura di Shenzhen (UABB) e co-curatore, nel 2021, della seconda Biennale di Design di Porto. Nel 2022, infine, è stato Mediatore Creativo responsabile della pluripremiata Visione Urbana della Biennale Nomade Europea Manifesta 14, a Pristina.

Please refer to the individual images in the gallery to look through the photo credits

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.