Durante la terza edizione della Biennale di Architettura di Pisa agli Arsenali Repubblicani, ideata e organizzata dall’Associazione Culturale LP Laboratorio Permanente per la città, è stata sperimentata per la prima volta una formula dinamica e interattiva con dieci giornate di talk, lecture e mostre. Sotto la guida di Alfonso Femia, direttore per la manifestazione di quest’anno, si è fatto il punto sull’aspetto più tangibile del cambiamento climatico mettendo a confronto architetti, urbanisti, designer e artisti: il comportamento dell’acqua in relazione al tempo. Per far luce su questa tematica la Biennale ha coinvolto sessanta ospiti, venti talk, quattro mostre, due premi, sei eventi Fuori Biennale, otto lectio magistralis e sei special guest internazionali.
L’allestimento ideato da Alfonso Femia è riuscito a veicolare al pubblico un messaggio severo, di emergenza e di criticità, ma ha anche lasciato intravedere la possibilità di un futuro differente. La risposta dei visitatori, circa 1500 per ogni weekend e provenienti da Pisa e da altre regioni d’Italia, è stata entusiasta. Un bilancio estremamente positivo che dimostra come questo progetto culturale abbia potuto trasformare la città, per dieci giorni, in un centro internazionale dell'architettura.
Massimo Del Seppia, presidente di Associazione LP e anima della Biennale, insieme a Silvia Lucchesini e Roberto Silvestri, ha dichiarato la propria soddisfazione rispetto al raggiungimento degli obiettivi fissati all’inizio del percorso: «siamo riusciti ad accendere il riflettore su una criticità importante e a proporre una serie di percorsi concreti per affrontarla». La Biennale di Pisa rappresenta tuttavia solo l’inizio di un percorso di sensibilizzazione e consapevolezza sul tema dell’acqua e dell’architettura, che proseguirà nel 2020 sotto la supervisione di Alfonso Femia e di Ateliertempodacqua. La Biennale è stata l’occasione per prendere coscienza della «fragilità nel rapporto tra territorio-acqua-tempo, che si può riscattare solo abbandonando le soluzioni forzanti messe in atto nell’ultimo secolo», come affermato da Alfonso Femia.