1. Home
  2. What's On
  3. Arras Group presenta Castle View, appartamenti esclusivi a Castelsardo

Arras Group presenta Castle View, appartamenti esclusivi a Castelsardo

Il complesso è l'ultima proposta immobiliare della società, fresca di debutto a Piazza Affari: una seconda casa da sogno in Sardegna, con vista sul mare e sul castello medievale

Arras Group presenta lo sviluppo immobiliare Castle View in Sardegna
Scritto da Redazione The Plan -

Trasformare il sogno di vivere in una casa vista mare in realtà: è questa la mission di Arras Group, società tecnologica di sviluppo immobiliare di seconde case, prevalentemente in Sardegna, fondata dall’imprenditore Enrico Arras, da oltre dieci anni attivo nel settore Real Estate.

La particolarità di Arras Group risiede nel fatto che la società sviluppa ciascuna iniziativa con un veicolo immobiliare ad hoc controllato al 100% dalla stessa, mantenendo in capo ad Arras Group S.p.A. tutti i servizi centrali quali studi di fattibilità, progettazione e marketing, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per chi vuole acquistare un immobile esclusivo, caratterizzato dai più elevati standard del settore, anche in termini di tecnologia applicata e di impatto ambientale. In questo modo, l’acquirente compra un progetto che è ancora completamente personalizzabile: la fase di costruzione, infatti, inizia in un secondo momento.

Castel View Courtesy Arras Group

 

Castle View, prestigiosi appartamenti a due passi dal Castello di Castelsardo

Proprio in questi giorni è stato annunciato l’avvio del cantiere del prestigioso complesso di appartamenti Castle View, a due passi dal suggestivo Castello di Castelsardo e dal caratteristico borgo medievale, nel Nord-Ovest della Sardegna, in provincia di Sassari. Con un panorama spettacolare sul Golfo dell’Asinara e sui monti della Corsica, Castelsardo è stato riconosciuto e premiato come uno dei borghi più belli d’Italia.

Castle View è composto da due blocchi residenziali su tre piani, comprendenti appartamenti e attici trilocali. Ogni unità abitativa è suddivisa in un’ampia zona living con angolo cottura, due camere da letto e due bagni. Tutti gli appartamenti sono dotati di ampie terrazze per godere della meravigliosa vista sul mare e sul castello in ogni momento della giornata e dispongono di un accesso diretto alla spiaggia.

 

Vista mare e privacy, eleganza e modernità

«I progetti immobiliari nascono prima di tutto da un’attenta selezione dei terreni: vista mare, privacy, vicinanza ai servizi e ampi spazi esterni sono i requisiti imprescindibili» spiega Enrico Arras. «Il disegno degli edifici viene sviluppato per favorire il più possibile la vista sul mare, e massimizzare la fruibilità di giardini, terrazze e piscine, in modo da creare una stretta connessione tra ambienti esterni e interni. La progettazione poi si incentra su caratteristiche architettoniche di linearità che si uniscono ad elementi di design, con un attento studio dei volumi per donare eleganza e modernità al layout. La scelta dei migliori materiali è poi la conclusione dell’essenza stessa della costruzione. Fondamentale è la definizione dell’illuminazione esterna atta a valorizzare strutture, piscine, giardini e terrazze per una ancor più suggestiva emozione notturna».

Castel View Courtesy Arras Group

 

Seconde case domotiche, performanti e personalizzate

«Oltre all’estensione degli stessi principi di lusso, modernità e godibilità degli ambienti, diamo campo libero ai nostri collaboratori del segmento IT» continua Arras. «L’obiettivo è la creazione di seconde case domotiche, massimamente performanti e personalizzate, che concretizzano il cuore della mission di Arras Group: l’integrazione completa dell’abitazione nel proprio quotidiano, il vivere la casa non solo come oggetto, ma come un’estensione di se stessi, come un’esperienza che si rinnova e dona serenità, benessere, emozione. Il tutto con un’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità che partono dalla scelta dei colori fino a quella dei materiali e delle lavorazioni». 

 

L'attenzione verso il cliente al centro

«Ogni abitazione realizzata da Arras Group porta anche la firma del cliente, che grazie a noi realizza il suo sogno: avere una seconda casa e un modello di vita vista mare. Il nostro modello di business, unico nel suo genere, coinvolge infatti l’acquirente sin dalla fase progettuale, rispettandone ed esaltandone ogni necessità e indicazione, per creare capolavori di unicità, bellezza e felicità. Vivere una casa Arras Group diventa così un vero e proprio lifestyle».

Castel View Courtesy Arras Group

 

Arras Group, un'azienda in rapida crescita

Arras Group è un’azienda in rapida crescita, che quest’estate è entrata in Borsa, quotandosi sul segmento professionale di Euronext Growth Milan. Una scelta che ha portato, lo scorso 18 ottobre, alla prima Investor Conference dell’azienda, avvenuta proprio a Palazzo Mezzanotte a Milano, sede di Borsa Italiana. Per l’occasione sono state presentate le 12 iniziative immobiliari in fase di sviluppo in Sardegna (otto avviate, tra cui il complesso Castle View, e quattro in pipeline), per un totale di 74 unità abitative, una superficie di 8.321 m2 in pipeline e una percentuale media di vendita del 74%: al 30 settembre i contratti firmati sono stati 67, per un controvalore di 20,9 milioni di euro. A queste si sommano le undici operazioni in fase di scouting oltre i confini della Sardegna, per un volume d’affari complessivo stimato di potenziali 76 milioni di euro: in Sicilia, Puglia e Liguria, mentre all’estero si guarda al sud della Spagna e della Francia.

Per scoprire tutte le proposte immobiliari di Arras Group, basta visitare il nuovo sito internet della società, completamente rinnovato per offrire un’esperienza sempre più immersiva nei progetti e nelle soluzioni offerte. Dalla primavera 2024 sarà inoltre possibile scaricare l’app dedicata, da cui si potrà monitorare il progresso della costruzione, connettersi con tutti i sistemi tecnologici della casa, controllare l’abitazione con tecnologia IoT, prenotare i servizi Arras Group e acquistare nuovi prodotti. Per la committenza estera, invece, entro la fine del 2023 sarà attivo il nuovo showroom internazionale di Neuchâtel in Svizzera, per rispondere alla domanda della clientela locale e rafforzare la visibilità e l’appeal del marchio in campo internazionale.

Credits

Location: Castelsardo, Sassari, Italy
Status: ongoing
Developer: Arras Group

All images courtesy Arras Group

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.