La Tower of Voices si erige solennemente all’interno del nuovo parco nazionale Flight 93 National Memorial, situato a Shanksville, Pennsylvania, tra le Allegheny Mountains. Quest’anno si celebra il 20esimo anniversario dalla strage dell’11 settembre, giorno in cui il volo United Airlines 93 si schiantò al suolo, proprio in questo luogo. La torre è un vero e proprio monumento musicale dal profondo valore simbolico: con un’altezza di 93 piedi (28,3 m) ricorda il numero di volo, e al suo interno troviamo 40 campane a vento, una per ogni membro dell’equipaggio e passeggero che quel giorno perse la vita da eroe.
La torre in cemento prefabbricato avvolge le 40 campane a vento e si apre verso la piazza nella quale è situata. Questo monumento, di estremo valore culturale e storico, è stato collocato appositamente vicino l’entrata del parco con l’intento di far risuonare le voci di passeggeri ed equipaggio che in quel fatidico giorno si approcciavano a fare l’ultima telefonata ai propri affetti nel momento in cui hanno capito che il volo era stato dirottato.
La posizione strategica del progetto, in un sito dal continuo cambiamento morfologico, rafforza l’assoluto e incondizionato rispetto che questa generazione condivide e che le prossime condivideranno per il gli sforzi compiuti da questi eroi per sventare il presunto attacco alla capitale americana. Attraversando il parco, tra aceri e piante autoctone, si arriva dal centro visitatori ad una piazza commemorativa dove sono stati apposti diversi pannelli sui quali sono incisi con i nomi dei passeggeri e dei membri dell’equipaggio, mentre nel luogo in cui l’aereo ha fermato la sua corsa è stato posizionato un singolo masso. La torre presenta dei collegamenti tra le varie colonne, simili a rami che abbracciano le campane, che ricordano gli abeti canadesi presenti nell’esatto punto in cui l’aereo toccò terra. Dei tubi in alluminio dalla lunghezza variabile (da 1,5 a 3 m) fungono da campane tubolari che vengono attivate dal vento.
Il lavoro di ricerca alle spalle di questo progetto unico nel suo genere ha visto coinvolte diverse figure, tra cui un ingegnere acustico, un artista di campane a vento e consulenti musicali ed eolici. Sono stati svolti diversi test per definire le dimensioni delle varie campane, oltre che svariati modelli e prove in laboratorio al fine di assicurare che il volume e i toni di questo gigantesco strumento fossero in armonia, proprio come il gruppo di eroi si è unito per proteggere l’America.
Location: Shanksville, Pennsylvania
Project by: Paul Murdoch Architects
Consultants: Nelson Byrd Woltz Landscape Architects and Arup Engineering
General Contractor: Leonard S. Fiore, Inc.
Photos by: Eric Staudenmaier Photography, courtesy of Paul Murdoch Architects