1. Home
  2. What's On
  3. È uscito THE PLAN 141, il sesto numero del 2022

È uscito THE PLAN 141, il sesto numero del 2022

È uscito THE PLAN 141, il sesto numero del 2022
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Ahec

La copertina di THE PLAN 141 è dedicata al progetto di Casa El Claro, una residenza dalle geometrie elementari realizzata da Raúl Herrera Daniel a Maitencillo, in Cile. Il numero di ottobre è ricco di spunti: complessi residenziali e musei, ma anche installazioni e ville.

Ad aprire il numero è l’editoriale “Dettagli sensoriali: la nostra costante e metodica ricerca” di Huang Wenjing, cofondatrice e partner dello studio OPEN Architecture. L’articolo riflette sull’importanza del contatto fra l’uomo e l’architettura, tra i quali deve esserci un rapporto sensoriale, fatto di stimoli e di scambi, di emozioni e di sintonia. Una visione che si pone in maniera critica nei confronti del metaverso e di tutto ciò che non è materiale.

La rubrica “Highlights” di Michael Webb è dedicata allo studio Escher GuneWardena Architecture. Prendendo come spunto il restauro della Greene House, vengono messi in luce gli aspetti progettuali che caratterizzano lo studio, spesso su progetti eterogenei fra loro, come piccoli interventi concettualmente rigorosi o proposte di progettazione urbana.THE PLAN 141

 

Torna anche la rubrica “Viaggio in Italia” a cura di Valerio Paolo Mosco. Protagonista lo studio AMDL CIRCLE, fondato da Michele De Lucchi. L’aspetto umanistico nella progettazione ha oggi reso questo studio uno dei più rinomati al mondo. Un focus sul Novartis Pavilion di Basilea permetterà di scoprire i loro segreti progettuali.

Arrivano direttamente dalla Triennale di Milano le immagini di Forest Tales: una mostra curata dall’American Hardwood Export Council (AHEC), in cui sono stati esposti arredi ideati durante la pandemia da designer di tutto il mondo, accomunati dall’utilizzo di tre legni di latifoglia sostenibile. L’articolo è accompagnato da un’intervista al designer Ini Archibong sulla sua opera The Kadamba Gate.

THE PLAN 141

Dal design all’architettura, è realizzata interamente in legno anche Casa El Claro, di Raúl Herrera Daniel. L’abitazione, situata nel Cile centrale, è caratterizzata da grandi vetrate che esaltano gli interni minimalisti. La sua semplicità scultorea è in piena armonia col paesaggio in cui si inserisce, che scende dalla Cordigliera della Costa verso le ampie spiagge. Si trova invece in Australia Flat Rock House, residenza progettata da Billy Maynard. La casa ricorda una domus romana, dove l’impluvium viene sostituito da un giardino volutamente selvaggio. Alle due abitazioni unifamiliari si affiancano due complessi residenziali: “8ème Art” a Marsiglia, che include anche degli uffici, disegnato da Atelier(s) Alfonso Femia e Carta Associés, e l’housing sociale “Ex Boero” a Genova, di Barreca & La Varra, progetto nato a seguito della dismissione dello storico colorificio.

THE PLAN 141

Questa rassegna di edifici residenziali è intervallata dall’Hong Kong Palace Museum di Rocco Design Architects, un nuovo centro per l’arte e le antichità della cultura cinese, che si confronta con la cultura attuale della città e, al tempo stesso, con l’architettura tradizionale cinese.

Chiude THE PLAN 141 l’intervista al fondatore di UNStudio, Ben Van Berkel, che presenta Trasform, pubblicazione realizzata con Gruppo Zumtobel: un artbook che ripercorre gli ultimi 30 anni di carriera dello studio, con un focus sul futuro e sulle strategie in grado di anticipare i cambiamenti.

Ti potrebbe interessare:
The Plan 141
The Plan 141

THE PLAN 141, il numero di ottobre 2022, si apre con l’editoriale “Dettagli sensoriali: la nostra costante e metodica ricerca”, a firma di Huang Wenjing. Seguono le rubriche “Highlights” e “Viaggio in Italia”, con focus rispettivamente ... Read More

Copia Cartacea Copia Cartacea
15.00 €
Copia Digitale Copia Digitale
5.49 €
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.