Caratteristiche del libro
Un viaggio in diversi volumi nell’architettura italiana per interrogare le sperimentazioni, le forme del progetto che intrecciano esigenze d’innovazione, esigenze compositive, esigenze della tecnica del costruire. Un itinerario nell’identità multipolare dell’architettura italiana, che si confronta con la stratificata realtà delle città e del paesaggio: per comprendere, interpretare le idee e le architetture costruite, attraverso contributi dei progettisti italiani, in un percorso che trae origine dalla sezione online “Panorama italiano” del sito (www.theplan.it). Residenze urbane e nel paesaggio, edifici a funzione pubblica, architetture per la cultura, edifici ad uffici, luoghi dell’attività amministrativa, complessi residenziali d’impronta pubblica, percorsi urbani d’architettura e memoria, edifici per attività commerciali: un quadro ampio, significativo, che delinea concreti elementi di vitalità.
Titolo: ITALIAN PANORAMA ITALIANO VOL. 3
Editore: Edited and Designed by THE PLAN EDITIONS
Numero di pagine: 228
Formato in cm 23,5x21,7 cm
Numero di immagini / fotografie a colori e b/n: 301
Rilegatura: Cartonato rigido
ISBN: 978-88-85980-73-0
Lingua: Italian / English
Anno di pubblicazione: 2015
Prezzo: Euro 39,00
Indice
Alvisi Kirimoto + Partners, Archest, Baldi Margheriti Associati, Santa Contarino, Enza Evangelista, Valentina Fisichella, Fontanatelier - Luisa Fontana, Giuseppe Gurrieri e Valentina Giampiccolo, Raimondo Guidacci, Antonio Iascone Ingegneri Architetti, Eva Grillo - Indice Creativo, Ada Mangano, Monovolume Architecture+Design, Open Project, Rebosio+Spagnulo, Studiorossi+Secco, Andrea Trebbi, Westway Architects