1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Variazioni di identità
Variazioni di identità
Icona sconto
Variazioni di identità
Copia Cartacea Copia Cartacea
27.55 €
29.00 €
Disponibile

I temi affrontati in questo testo ruotano intorno alla parola identità e alle possibili declinazioni della stessa in riferimento alla materia e ai materiali del progetto, al loro ruolo all'interno del processo di ideazione, prima, e di costruzione, poi, di una architettura. La ricerca di percorsi inusuali nell'utilizzo della materia è un tratto distintivo della nostra epoca che ha prodotto la perdita d'identità di alcuni materiali tradizionali che hanno acquisito in alcuni casi nuove configurazioni e prestazioni, in altri smarrito i loro caratteri distintivi. La confusione che le nuove identità materiche producono costituiscono una sfida per il progettista ma anche l'occasione per ripensare al rapporto tra architettura e costruzione.

Titolo: Variazioni di identità

Autore/Autori: Anna Faresin, Antonio Musacchio, Valeria Tatano

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 04/2011

Numero di pagine: 177

Collana: Politecnica

Serie: Saggi

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano

Codice ISBN: 8838760233

Codice EAN: 9788838760235

Anna Faresin
Anna Faresin (Vicenza, 1980). Architetto, Dottore di ricerca in Tecnologia dell'architettura presso l'Università di Ferrara in consorzio con lo Iuav di Venezia e l'Università di Bologna, è docente a contratto all'Università Iuav di Venezia nel corso di Tecnologia dell'architettura. Collabora alle iniziative di ArTec, Archivio delle tecniche e dei materiali per l'architettura e il disegno industriale, dell'Università Iuav, dove svolge attività di ricerca sulle soluzioni progettuali e costruttive, in particolare per l'efficienza energetica e il risparmio di risorse. E' impegnata nell'attività professionale presso lo studio Faresin & Faresin di Vicenza.

Antonio Musacchio
Antonio Musacchio (Cerignola, 1972). Architetto, Dottore di ricerca in Tecnologia dell'architettura presso l'Università degli Studi di Ferrara, è docente a contratto presso la Facoltà di architettura dell'Università Iuav di Venezia, le Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Udine e Brescia. Svolge attività di ricerca sulle tematiche della cultura tecnologica, della sostenibilità, dell'innovazione delle tecniche e dei materiali per l'architettura, pubblica scritti in libri e riviste specializzate, organizza e prende parte ad esposizioni e mostre, svolge in proprio e collaborando con studi di progettazione l'attività professionale.

Valeria Tatano
Valeria Tatano (Venezia, 1964). Architetto, Dottore di ricerca in Tecnologia dell'architettura presso il Politecnico di Milano, è Professore associato di Tecnologia dell'architettura alla Facoltà di architettura dell'Università Iuav di Venezia, dove insegna discipline tecnologiche nel corso di laurea in Scienze dell'architettura e nella laurea magistrale in Sostenibilità. Si occupa di tecnologie innovative nel rapporto tra architettura e tecnica, in particolare per quanto riguarda i temi del progetto consapevole, di sicurezza in uso e al fuoco. è responsabile scientifico di ArTec, l'Archivio delle tecniche e dei materiali per l'architettura e il disegno industriale del Sistema Laboratori dell'Università Iuav di Venezia.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.