Urban design of big size projects - Politecnica University Press | The Plan
  1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Urban design of big size projects
Urban design of big size projects
Icona sconto
Urban design of big size projects
Copia Cartacea Copia Cartacea
17.10 €
18.00 €
Disponibile

In questo libro è illustrato il lavoro svolto durante il primo anno del Laboratorio internazionale in inglese del Politecnico di Milano, presso il Polo di Piacenza, come esempio di metodo di progettazione multidisciplinare e multiscalare e sperimentazione pedagogica. Esso contiene le linee guida dei principi metodologici su cui si basa il Laboratorio: i concetti di Qualità Urbana, Progettazione Urbana e l'approccio multidisciplinare. Essi sono illustrati nelle lezioni, seminari, studi paralleli e tutto trova applicazione nel Master Plan e nei singoli progetti degli edifici. Sarà interessante usare questo metodo come dimostrazione per altri studi di Progettazione Urbana. Alberico B. Belgiojoso, architetto e urbanista. Professore ordinario presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove insegna dal 1965. Nella sua attività universitaria e professionale ha svolto ricerca sui problemi dell'ambiente urbano e la progettazione di progetti complessi. Tra gli altri, il restauro di Palazzo Reale, il "Museo Diocesano", la sede di ATM, a Milano e il recupero del centro storico di Genova. La Prof.ssa Maria Vegeto e l'arch. Irene Avino fanno parte del suo gruppo di ricerca al Politecnico di Milano.

Titolo: Urban design of big size projects

Autore/Autori: Alberico Barbiano di Belgiojoso

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 12/2011

Numero di pagine: 337

Collana: Politecnica

Serie: Urbanistica

Tematica: Urbanistica

Lingua: Inglese

Codice ISBN: 8838760640

Codice EAN: 9788838760648

Alberico Barbiano di Belgiojoso

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054