1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Precisazioni sull'housing sociale in Italia
Precisazioni  sull'housing sociale in Italia
Icona sconto
Precisazioni sull'housing sociale in Italia
Copia Cartacea Copia Cartacea
8.55 €
9.00 €
Disponibile

Questo libro cerca di chiarire in modo sintetico in cosa consista l'housing sociale nell'attuale situazione italiana, in un quadro peraltro in continua evoluzione. Il modo migliore per comprenderne gli aspetti generali è quello di riconoscere le differenze tra le sue diverse logiche di attuazione, di finanziamento e di gestione. In questo quadro, è necessario anche chiedersi quale sia il ruolo dell'architettura e del progetto urbano, alla luce dei diversi approcci che vedono una sempre maggiore importanza delle politiche sociali e delle discipline economico-finanziarie. Per tentare di rispondere a queste domande, una sintetica ricognizione cerca di mettere in evidenza alcuni dei principali caratteri architettonici e urbani di alcuni dei più recenti e interessanti interventi realizzati.?

Titolo: Precisazioni sull'housing sociale in Italia

Autore/Autori: Stefano Guidarini

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 09/2017

Numero di pagine: 86

Collana: Politecnica

Serie: Saggi

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano

Codice ISBN: 8891624161

Codice EAN: 9788891624161

Stefano Guidarini
Stefano Guidarini. Si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1985. Ha lavorato da Giancarlo De Carlo, da Gino Pollini e presso lo Studio BBPR. Conduce dal 1990 una ricerca progettuale sui caratteri figurativi e insediativi dell'architettura italiana, realizzando interventi di architettura pubblica e privata legati alla città, alla residenza sociale e ai luoghi del commercio. E' ricercatore universitario ICAR/14 presso il Politecnico di Milano. Insegna Composizione architettonica presso la Scuola di Architettura Civile di Milano e presso la Scuola di Ingegneria Edile-Architettura di Lecco. Ha pubblicato i libri Ignazio Gardella nell'architettura italiana. Opere 1929-1999 (Skira, 2002) e Il mutevole concetto di tipo (Maggioli, 2009/2012). Ha vinto il "Premio d'architettura In/Arch-Domus" (1996). Ha ottenuto riconoscimenti al "Premio Internazionale di Architettura Luigi Cosenza" (1994 e 1996). alla "Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana" della Triennale di Milano (menzione d'onore, 2006). al Premio Europeo Ugo Rivolta (2008) e al "Premio Internazionale Dedalo Minosse" (2011). Nel 2010 è stato invitato a esporre al Padiglione Italia della 12.Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.