Progettatodallo Studio BBPR(Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers) e realizzato a Carpi, nei pressi del Campo di concentramento di Fossoli, tra 1963 e 1973, il Museo-Monumento al Deportato Politico e Razziale nei Campi di Sterminio Nazisti è una pietra miliare nella storia delle architetture dedicate alla memoria. Questo volume intende fornire una lettura degli assunti culturali e dei temi architettonici e allestitivi che hanno partecipato alla sua definizione, per mettere in luce lo straordinario valore di questo progetto che si articola nella permanenza e nell'attualità della sua funzione, come ?ricordo? e ?monito? per la storia che racconta e come luogo di sperimentazione di paradigmi fondativi per la moderna museografia della memoria.
Titolo: Permanenza e attualità. I BBPR e il Museo-Monumento di Carpi
Autore/Autori: Elena Montanari
Editore: Maggioli SpA
Anno di pubblicazione: 04/2019
Numero di pagine: 200
Collana: Politecnica
Serie: Saggi
Tematica: Architettura
Lingua: Italiano
Codice ISBN: 8891632326
Codice EAN: 9788891632326
Elena Montanari