Paesaggi del sacroLandscape of The Sacred - Politecnica University Press | The Plan
  1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Paesaggi del sacroLandscape of The Sacred
Paesaggi del sacroLandscape of The Sacred
Icona sconto
Paesaggi del sacroLandscape of The Sacred
Copia Cartacea Copia Cartacea
19.00 €
20.00 €
Disponibile

Tra le molteplici definizioni che possono essere attribuite al paesaggio, quella del sacro richiama, forse più di tutte, quanto forti e profondi siano i legami delle diverse componenti naturali, architettoniche, culturali, politiche e prettamente spirituali. Il volume si propone di indagare, sotto il profilo storico-sociale, il complesso processo che nel tempo ha modellato il paesaggio sacro, ricercandone le tracce nel territorio. L'uomo esprime il sentimento della sacralità in modo attivo, compiendo atti e riti che intendono rimarcare l'eccellenza di un luogo ritenuto potente nel rapporto col divino: dall'antichissimo gesto materiale di comporre semplici segni di pietra, alla rarefatta percezione mistica di un paesaggio che si realizza in un percorso devozionale. Gli studiosi hanno più volte proposto l'ipotesi di un ruolo morfogenetico degli insediamenti religiosi, rimarcando la capacità degli edifici ecclesiastici di porsi come centri catalizzatori dello sviluppo del territorio e delle città o, nei tempi più recenti, come poli di riferimento nell'articolazione del tessuto urbano. Nei saggi si percorre questa ipotesi, dapprima con una lettura attenta a questi processi nell'ambito storico generale e poi svolgendo, come caso di studio specifico, l'analisi del farsi città di Mantova. Le chiese sono senz'altro tra i più appariscenti segni del sacro nel paesaggio. Nel volume si è proposto di evidenziarne, da una parte le caratteristiche strutturali, analizzando gli esiti architettonici con la descrizione delle variazioni di pianta, e dall'altra, la carica simbolica, a volte poco nota, delle forme e degli specifici elementi che compongono l'architettura della chiesa. Chiudono il volume specifici contributi. Viene illustrato come particolari processioni conferiscano allo spazio urbano un carattere fortemente allegorico e, infine, come esempio della vasta ricerca storica applicata al territorio, svolta dal Politecnico di Milano in questi anni, viene riassunto uno studio effettuato per verificare il rapporto tra edificio religioso e sviluppo urbano in un preciso contesto di cambiamento storico.

Titolo: Paesaggi del sacroLandscape of The Sacred

Autore/Autori: Adelmina Dall'Acqua

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 11/2013

Numero di pagine: 326

Collana: Politecnica

Serie: Saggi

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano

Codice ISBN: 8838762732

Codice EAN: 9788838762734

Adelmina Dall'Acqua
Adelmina Dall'Acqua, professionista, laureata in Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche di Firenze. dal 1997, collaborando prima al corso di Morfologia Urbana e successivamente come docente ad incarico per l'insegnamento di Sociologia, svolge attività didattica presso il Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Studi Urbani, Polo Territoriale di Mantova. Nel lavoro di ricerca dedica una particolare attenzione allo studio del rapporto tra territorio e struttura sociale, svolgendo indagini storico-sociali, pubblicate in diversi testi. Approfondisce il tema dell'identità dei luoghi e del paesaggio, partecipando fattivamente alle attività del Laboratorio di Progettazione Ambientale e organizzando seminari e mostre. Tra queste, l'ultima dedicata ai Sacri Vasi e la città di Mantova, viene riproposta in sintesi nella tavole pubblicate nel libro.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054