Nel 2000 è stato aperto in Italia il primo factory outlet centre 'a villaggio'. In questo particolare formato di centro commerciale sono vendute merci di brand prestigiosi con una riduzione del prezzo corrente dal 30 al 70%. Il tutto avviene all'interno di un ambiente curato e scenografico. Nel decennio successivo gli outlet village si sono moltiplicati rapidamente nel Bel Paese, riscuotendo un successo che non può essere misurato solo in termini economici. La stessa parola - outlet - è entrata nel linguaggio comune per indicare non solo un format commerciale, ma anche come metafora di un certo tipo di consumismo. Alcuni outlet village hanno persino influenzato un processo di ristrutturazione del territorio dove si sono insediati sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista simbolico. Questo libro, diretto a un pubblico ampio e a studiosi di discipline diverse, ha per oggetto alcuni dei luoghi dedicati alla pratica comune dello shopping: una forma di consumo che ha particolarmente contribuito a plasmare i paesaggi contemporanei nei quali ci muoviamo e con i quali costantemente interagiamo.
Titolo: Nuovi itinerari del consumo
Autore/Autori: Chiara Rabbiosi
Editore: Maggioli SpA
Anno di pubblicazione: 04/2013
Numero di pagine: 128
Collana: Politecnica
Serie: Commercio servizi e territorio
Tematica: Architettura
Lingua: Italiano / Inglese
Codice ISBN: 883876218X
Codice EAN: 9788838762185
Chiara Rabbiosi
Chiara Rabbiosi è dottore di ricerca in Studi Europei Urbani e Locali dal2009. Hasvolto diverse attività di didattica e ricerca in Italia e all'estero (Università degli Studi di Milano Bicocca, Politecnico di Milano, Università di Helsinki, Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne in Francia, Alma Mater Studiorum Università di Bologna). I suoi interessi di ricerca teorica e applicata si focalizzano sul nesso tra teorie urbane e cultura del consumo nelle dimensioni sociali e spaziali.