1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Next Milano. 2015-2030 urban regeneration
Next Milano. 2015-2030 urban regeneration
Icona sconto
Next Milano. 2015-2030 urban regeneration
Copia Cartacea Copia Cartacea
27.55 €
29.00 €
Disponibile

La pubblicazione propone una riflessione sugli elementi del processo decisionale, sulle politiche urbane e sulle iniziative più recenti espresse dalla città di Milano orientata a tracciare la visione dei nuovi scenari in divenire. L’obiettivo della pubblicazione è dare un contributo al dibattito disciplinare sulla trasformazione e rigenerazione di Milano per i prossimi anni, anche in vista delle olimpiadi invernali, a partire da una narrazione dei percorsi di cambiamento della città, dagli anni 2000 agli assetti futuri. Nel contesto attuale, caratterizzato da dinamiche globali rapidamente mutevoli e da complessi e contraddittori localismi territoriali, gli elementi analitici di riferimento muovono dalla transizione ecologica a quella digitale, dai temi di inclusione e solidarietà al ruolo degli eventi come EXPO 2015 nel recente passato e delle Olimpiadi 2026 per il futuro, dal post pandemia all’emergenza del social housing, dalla mobilità urbana alla morfogenesi della città e al linguaggio architettonico fino alla prefigurazione della Milano futura. Il pensiero teorico che si propone nella pubblicazione è che quando la morfologia urbana, l’architettura e lo spazio pubblico rappresentano anche in termini di linguaggio la società contemporanea, il modo di vivere e lavorare, allora la rigenerazione esprime percorsi più efficaci restituendo un contesto in cui la stessa società possa compiutamente esprimersi. Come tale, il libro non ha la pretesa di essere esaustivo o di restituire una lettura nella forma di catalogo riprendendo progetti già in parte noti di rigenerazione delle nuove piazze e architetture che la città ha ormai positivamente metabolizzato, bensì di delineare lo scenario al 2030 alimentando il dibattito in termini di partecipazione alla governance. In tal senso rivolge attenzione più ai progetti futuri, quelli pubblici inclusivi, della città reticolare di prossimità che riequilibra le occasioni valorizzando i temi dell’accoglienza, della solidarietà, della sostenibilità e dell’abitare accessibile.

Titolo: Next Milano. 2015-2030 urban regeneration

Autore/Autori: Riccardo Dell'Osso, Giancarlo Tancredi

Editore: Maggioli Spa

Anno di pubblicazione: 06/2023

Numero di pagine: 160

Collana: Politecnica

Serie: Progettazione

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano / Inglese

Codice ISBN: 91662002

Codice EAN: 9788891662002

Riccardo Dell'Osso
Architetto, Professore di Composizione Architettonica e Urbana formatosi al Politecnico di Milano insegna presso l’Università di Catania ed è stato visiting professor in università nazionali e internazionali. È Direttore del laboratorio di ricerca universitario Open Source Lab, sui temi della città contemporanea. È stato consulente dell’Ufficio Urbanistica del Comune di Milano, della Metropolitana Milanese, di Atac di Roma e altri enti pubblici partecipando alla redazione di piani urbanistici e dei trasporti. Ha partecipato a concorsi con progetti vincitori e segnalati, mostre e convegni sull’architettura e sulla morfologia urbana. Ha pubblicato numerosi saggi e libri su Milano.

Giancarlo Tancredi
Dall’ottobre 2021 è Assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano, scelto dal Sindaco Beppe Sala per la sua lunga esperienza professionale. Da sempre si è occupato, all’interno del Comune di Milano, di progettazione e pianificazione urbana, con particolare competenza sui progetti urbanistici complessi più importanti della città, tra i quali l’area Porta Nuova, il Portello, Citylife, Expo 2015 e MIND, Darsena, gli Scali ferroviari dismessi e Bovisa. L’esperienza sviluppata abbraccia le diverse tematiche della rigenerazione della città e dell’attuazione del Piano di Governo del Territorio.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.