La Sala del Futuro - Politecnica University Press | The Plan
  1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. La Sala del Futuro
La Sala del Futuro
Icona sconto
La Sala del Futuro
Copia Cartacea Copia Cartacea
38.00 €
40.00 €
Disponibile

Questa pubblicazione è il frutto della ricerca condotta dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano (arch. Riccardo M. Balzarotti, coordinamento scientifico prof. Luca M.F. Fabris), con il supporto di Cinemeccanica e Barco, fortemente voluta e commissionata da ACEC-SdC, il cui obiettivo è quello di indagare lo stato delle strutture che ospitano le sale cinematografiche e proporre progetti di riqualificazione, intesi come concept di riferimento cui la Sala del Futuro debba tendere. Una prima fase di studio programmatico-funzionale sulle potenzialità degli spazi di pubblico spettacolo è seguita dallo sviluppo di quattro progetti tipo, basati su altrettanti casi reali; si delineano così dei modelli e delle indicazioni per ispirare il progetto di rigenerazione dello spazio della comunità, secondo principi che portano ad avere luoghi aperti, inclusivi, accoglienti, comunitari ed espressione di rapporti sociali positivi. La seconda parte presenta un catalogo di focus tematici sugli aspetti tecnici e tecnologici della Sala del Futuro, come utili tasselli che si combinano con gli elementi di progetto dei casi studio per la costruzione di un nuovo modello di sala. In chiusura trovano spazio i "Sette punti per la Sala del Futuro", slogan incisivi e facilmente assimilabili ovvero elementi di sintesi di tutti gli aspetti programmatici e progettuali trattati nella ricerca.

Titolo: La Sala del Futuro

Autore/Autori: Riccardo Maria Balzarotti, Luca Maria Francesco Fabris

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 08/2018

Numero di pagine: 208

Collana: Politecnica

Serie: Progettazione

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano

Codice ISBN: 8891628589

Codice EAN: 978891628589

Riccardo Maria Balzarotti

Riccardo Maria Balzarotti,?architetto e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, nel 2012 ha fondato con Luca Astorri, Rossella Locatelli e Matteo Poli lo studio di progettazione AOUMM con cui ha partecipato alla XIV Biennale di Architettura di Venezia curata da Rem Koolhaas e progettato il Padiglione di "Save The Children" per EXPO Milano 2015. La sua attività professionale spazia tra progettazione a diverse scale e ricerca in campo architettonico. Scrive contributi su periodici di settore e collabora alla didattica nei corsi di laurea magistrale in ?Architecture' e ?Landscape Architecture' della Scuola AUIC del Politecnico di Milano.

Luca Maria Francesco Fabris

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054