Il libro mira a cogliere le ragioni che hanno determinato i diversi orientamenti dell'insegnamento dell'Estimo verificatisi nella Scuola Politecnica Lombarda sin dalla sua fondazione. Lo scopo è quello di comprendere l'apparente frammentato quadro evolutivo della disciplina nella Scuola Politecnica Lombarda, ricercandone le motivazioni nelle differenti e molteplici sue collocazioni all'interno dello sviluppo della didattica sino a cogliere i nuovi orientamenti. I risultati dello studio così condotto vengono restituiti in aree tematiche, ciascuna individuata non tanto sotto il profilo cronologico, quanto in relazione al collocarsi queste ultime all'interno del contesto socio-economico di uno specifico periodo. Il raffronto inoltre con l'evoluzione della disciplina intervenuta nella Scuola Politecnica Piemontese consente di cogliere le affinità e le differenze di due principali scuole estimative del nostro Paese.
Titolo: La disciplina estimativa nell'ambito dell'evoluzione della didattica nella Scuola Politecnica lombarda a partire dalla sua fondazione
Autore/Autori: Angelo Caruso Di Spaccaforno
Editore: Maggioli SPA
Anno di pubblicazione: 10/2020
Numero di pagine: 122
Collana: Politecnica
Serie: Urbanistica
Tematica: Architettura
Lingua: Italiano
Codice ISBN: 8891643223
Codice EAN: 9788891643223
Angelo Caruso Di Spaccaforno
Architetto. Professore Associato di Estimo e Valutazione economica di piani e progetti nella Facoltà di Ingegneria dapprima presso il Politecnico e la Scuola di Applicazione dell'Esercito di Torino e attualmente presso il Politecnico di Milano. è direttore del Master "Il Polis Maker per la qualità del vivere e lo sviluppo urbano sostenibile", di cui è stato promotore e fondatore nel Politecnico di Milano nei primi anni 2000. La sua attività di ricerca e professionale ha da sempre riguardato, sin dalla sua originaria formazione presso il CSTB e l'ENPC di Parigi, i rapporti tra l'Economia e l'Architettura attraverso un approccio interdisciplinare caratterizzato da una particolare sensibilità per la qualità del vivere.