1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Interni inclusivi
Interni inclusivi
Icona sconto
Interni inclusivi
Copia Cartacea Copia Cartacea
11.40 €
12.00 €
Disponibile

ii inclusive interiors è una collana di studi e ricerche che, nel tentativo di costruire un ambiente adattabile che risponda alla necessità di dialogo interculturale determinata dai flussi migratori transnazionali, si propone di tracciare un quadro delle più rilevanti sperimentazioni architettoniche sugli interni collettivi, capaci?di mettere in luce le strategie e gli strumenti più innovativi di "progettazione inclusiva" al riguardo. A tal proposito, essa raccoglie contributi critici multidisciplinari, focalizzati su quelle architetture e quegli spazi che meglio rispondono al cambiamento dell'uso dell'ambiente collettivo, in una società segnata dall'intensificazione della mobilità delle persone e delle informazioni. Dialoghi Trasversali: Interni inclusivi? Parlare di inclusività degli spazi interni significa interrogarsi non solo sui loro modi di articolazione, ma anche sulle loro ragioni fondative e sul futuro verso il quale sembrano orientarsi. La trasversalità dei saggi qui pubblicati nasce precisamente da questa esigenza: uno spazio interno è inclusivo se risponde a una costellazione di domande che partono da riflessioni sull'identità umana, ne attraversano le espressioni artistiche e arrivano a possibili soluzioni architettoniche che diano forma al bisogno, proprio di qualsiasi essere umano, di sentirsi incluso dallo spazio nel quale vive.

Titolo: Interni inclusivi

Autore/Autori: Anna Barbara, Jacqueline Ceresoli, Simona Chiodo

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 11/2016

Numero di pagine: 118

Collana: Politecnica

Serie: Inclusive Interiors

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano

Codice ISBN: 8891620057

Codice EAN: 9788891620057

Anna Barbara
Anna Barbara è Ricercatrice di ruolo in Composizione Architettonica e Urbana. Tiene il Laboratorio di Fondamenti del Progetto e il Laboratorio di Design degli Interni presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano.? Jacqueline Ceresoli è Storica e Critica dell'Arte Contemporanea con specializzazione in Archeologia Industriale.

Jacqueline Ceresoli

Simona Chiodo
Simona Chiodo è Professore Associato di Filosofia dell'esperienza e della conoscenza e di Estetica presso il Politecnico di Milano.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.