Il testo esplora il ruolo del design nel farsi promotore di forme, strumenti e processi atti a "immaginare e far immaginare storie nuove" nella città attraverso interventi mirati alla scala degli "interni urbani", una scala dimensionale del piccolo e vicino, dei luoghi che si abitano e dei comportamenti quotidiani, dei dispositivi provvisori intesi come sperimentali, degli interventi volti soprattutto a ospitare nuove socialità e, dunque, benessere e felicità. Il design degli interni, con la sua capacità di immaginare spazi che rispondano a esigenze e servizi inediti, di farsi interprete di assetti sociali in continua evoluzione, di cogliere sfide e opportunità portate dalle nuove forme di informazione e comunicazione e di produzione di artefatti, di sperimentare modalità fruitive innovative e forme narrative semanticamente dense e talvolta spregiudicate, assume un ruolo determinante nelle strategie adottate dalle città nell'affrontare le sfide economiche, sociali e ambientali contemporanee.
Titolo: Interior (C)ity
Autore/Autori: Agnese Rebaglio
Editore: Maggioli SpA
Anno di pubblicazione: 11/2017
Numero di pagine: 118
Collana: Politecnica
Serie: Saggi
Tematica: Architettura
Lingua: Italiano
Codice ISBN: 8891624093
Codice EAN: 9788891624093
Agnese Rebaglio
designer and PhD, Associate Professor at the Design Dept. of Politecnico di Milano. She develops design research on innovative “hospitable” places, with a particular focus on the urban contexts and on the settings of experimental spaces and services for sustainable cities. She’s scientific director of the Specializing Master “Design for Public Spaces” provided by POLI.design.