Il testo ha l’obiettivo di evidenziare la passione e l’estro che alimentano la concezione l’oggetto-occhiale e di valorizzare la capacità progettuale e di innovazione dell’intero settore. Il libro approfondisce, pertanto, la progettualità da diversi punti di vista, allo scopo di valorizzare il know-how che sta dietro la creazione di questo ‘oggetto del desiderio’, da un lato foriero di innovazione tecnologia, dall’altro imprescindibile accessorio di moda, e per evidenziarne la dimensione culturale e umana, anche in chiave di sostenibilità. Provando a raccontare la capacità dell’eyewear design di creare e ricreare orizzonti sempre nuovi e con la volontà di evidenziare le prospettive future del settore, i contributi di rigore scientifico si alternano alle interviste di alcuni designers, per ricomporre il complesso panorama che contraddistingue il percorso produttivo dell’occhiale, dalla ideazione, che coinvolge la creatività pura, alla realizzazione, che interessa le tecnologie più avanzate, fino alla comunicazione del prodotto finito.
Titolo: Innovazione nell'Eyewear Design
Autore/Autori: Benedetta Terenzi, Elisabetta Benelli
Editore: Maggioli Spa
Anno di pubblicazione: 05/2023
Numero di pagine: 220
Collana: Politecnica
Serie: Design
Tematica: Design
Lingua: Italiano
Codice ISBN: 8891650849
Codice EAN: 9788891650849
Elisabetta Benelli
Professore Associato presso l’Università degli Studi di Firenze e vicepresidente del Corso di Laurea Magistrale in Fashion System Design. La sua attività di ricerca scientifica è caratterizzata da un impegno costante nell’analisi finalizzata al progetto nell’ambito del design e della moda: ha rivolto particolare attenzione allo studio e alla comprensione del rapporto che esiste tra i modelli operativi e gestionali delle strutture produttive e i processi di innovazione tecnologica e formale dei prodotti. Ha collaborato con strutture istituzionali pubbliche e private per le quali ha sviluppato ricerche scientifiche in diversi settori.
Benedetta Terenzi
PhD, Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Planet Life Design. La sua attività di ricerca scientifica riguarda i processi di innovazione connessi al design di prodotto, strettamente legati alla valorizzazione del territorio e delle risorse materiali e immateriali locali in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale e di economia circolare. I campi applicativi della sua ricerca interessano il made in Italy, il fashion design, il graphic communication design e il design for kids&toys. Su questi temi ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche, contributi in convegni nazionali e internazionali, e testi di ampia diffusione.