"Disegno e progetto" è rivolto in modo particolare agli studenti dei corsi di studi di Ingegneria edile e di Architettura e, considerando gli argomenti trattati, può costituire un testo di riferimento per gli insegnamenti di disegno dell'architettura e di disegno edile di tali corsi.Gli argomenti sono sia formativi di base, come quelli relativi ai metodi di rappresentazione, sia formativi di settore, come quelli relativi al disegno di progetto in edilizia - architettura, sia applicativi di settore, come quelli relativi al disegno tecnico degli elementi costruttivi "Disegno e progetto" è diviso in due parti. La prima parte, "I metodi di rappresentazione", contiene quegli argomenti della geometria descrittiva utili per comprendere il rapporto tra spazio e oggetti tridimensionali della realtà e spazio e oggetti bidimensionali del foglio, della lavagna, dello schermo, creati dagli artifici dei metodi di proiezione. Sono quindi descritti i metodi delle proiezioni ortogonali, dell'assonometria, della prospettiva centrale e delle proiezioni quotate.La seconda parte, "Il disegno di progetto", è relativa al disegno per il progetto nel settore edile e dell'architettura, descritto in capitoli di progressivo approfondimento.Si inizia dagli aspetti più caratteristici di tale disegno che derivano dai successivi livelli di sviluppo temporale della progettazione, per proseguire con un approfondimento dell'analisi di tali livelli in relazione ai tipi di contenuto che il progetto edile affronta, gli "aspetti della qualità dell'edificio".Si prosegue con la descrizione delle regole per il disegno tecnico di progetto, cioè i "codici del disegno di progetto", relativi al linguaggio per la sua redazione grafica. riguardo ad esso si approfondisce successivamente il tema della scala di riduzione nella rappresentazione degli elementi tecnici e costruttivi dell'edifìcio.Si conclude infine con uno sguardo di approfondimento al disegno esecutivo e operativo delle strutture di calcestruzzo armato.
Titolo: Disegno e progetto
Autore/Autori: Pierangelo Boltri
Editore: Maggioli SpA
Anno di pubblicazione: 09/2010
Numero di pagine: 398
Collana: Politecnica
Serie: Saggi
Tematica: Architettura
Lingua: Italiano
Codice ISBN: 8838744807
Codice EAN: 9788838744808
Pierangelo Boltri
Pierangelo Boltri.Professore associato presso il Politecnico di Milano, insegna Disegno dell'architettura al corso di studi magistrale di Ingegneria edile - architettura. Dottore di ricerca in Ingegneria ergotecnica edile, ha coordinato e diretto corsi master del Politecnico di Milano sulla gestione dei Lavori pubblici. Svolge attività di ricerca sulla rappresentazione grafica del progetto edilizio e sulla verifica del progetto edilizio. Partecipa ad attività normative UNI nel settore del disegno delle costruzioni, e in quello della qualificazione del progetto edilizio.