1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Committenti per il futuro
Committenti per il futuro
Icona sconto
Committenti per il futuro
Copia Cartacea Copia Cartacea
14.25 €
15.00 €
Disponibile

Questo libro affronta il tema del ciclo di vita del costruito, ponendo al centro della trattazione il fondamentale ruolo della committenza per una corretta gestione degli inscindibili legami tra la fase di progettazione di un edificio e la fase della sua gestione.?Troppo spesso si deve prendere atto che progettazione e gestione di un'opera di costruzione sono ancora fasi caratterizzate da uno stato di netta separazione che prende origine da differenze so- stanziali di cultura, competenze, metodi e strumenti che gli operatori delle due fasi hanno sedi- mentato nel tempo. Il superamento di questo stato di separazione tra progettazione e gestione è un processo lungo, che richiede il ridisegno di modelli organizzativi e la definizione di metodi e di strumentazioni di supporto, e che può essere attivato solo a partire da una forte presa di posizio- ne della committenza.?Questo libro si interroga dunque sui modi e su alcuni possibili strumenti per colmare quella di- stanza temporale, che genera spesso uno iato, difficilmente colmabile ex post, tra chi commissio- na un'opera, chi la progetta e chi la gestisce.?Il testo riporta alcuni esiti di una sperimentazione frutto di una esperienza di collaborazione tra un gruppo di ricerca universitario, impegnato nei temi della gestione del processo edilizio e della manutenzione programmata in edilizia, e la struttura CEI dedicata alla gestione dei beni ecclesia- stici (prima Servizio Nazionale per l'edilizia di culto e successivamente Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto). La ricerca ha assunto come terreno di applicazione gli edifici per il culto considerando in particolar modo le esigenze legate agli "estremi" del processo edilizio, ossia la programmazione e progettazione ? preliminare e definitiva ? e la manutenzione. Due "estremi" intesi come due periodi del ciclo di vita di un'opera che possono essere tempo- ralmente anche molto distanti tra loro, ma che viceversa sono estremamente vicini dal punto di vista logico e funzionale per quanto riguarda le conseguenze a valle, ossia i comportamenti e le prestazioni dei manufatti in esercizio, in seguito alle scelte prese a monte.? ? ?

Titolo: Committenti per il futuro

Autore/Autori: Giancarlo Paganin, Cinzia Talamo

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 12/2017

Numero di pagine: 182

Collana: Politecnica

Serie: Progettazione

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano

Codice ISBN: 8891620903

Codice EAN: 9788891620903

Giancarlo Paganin

Cinzia Talamo
CINZIA TALAMO Nata a Milano nel 1961, Architetto, Dottore di ricerca, Professore Associato, docente di Tecnologia dell'Architettura presso la Fa-coltà di "Architettura e Società" del Politecnico di Milano. Da tempo si occupa dei temi della manutenzione programmata in edilizia, sviluppando studi e sperimentazioni su diversi argo-menti, quali tra gli altri: i sistemi informativi per la gestione im-mobiliare, il piano e il manuale di manutenzione, la formazione per le figure manageriali della manutenzione. Su questi temi svolge inoltre una intensa attività didattica, tenendo seminari e corsi in diversi ambiti formativi (corsi di aggiornamento, Master universitari, insegnamenti in corsi di laurea triennale e in corsi di laurea magistrale). Ha partecipato attivamente a gruppi di la-voro UNI per la predisposizione di norme in ambito manutentivo ed è attualmente coordinatrice di un gruppo di lavoro UNI. Ha prodotto numerosi contributi di ricerca e saggi sulla gestione della manutenzione di patrimoni immobiliari. Tra i più recenti:Conoscere per gestire: il censimento immobiliare in Paganin G.,(a cura di), L'acquisizione delle informazioni per la manuten-zione dei patrimoni immobiliari, Esselibri- Simone, Napoli,2005. I modelli e i processi organizzativi per le imprese di GlobalService, in Curcio S. (a cura di), Global Service, Il Sole 24 Ore,Milano, 2005. E' presente in molti atti di Convegni internazionali. E' autore dei volumi:La manutenzione in edilizia: le coordinate di una nuova professione, Maggioli, Rimini, 1998. Il sistema in-formativo immobiliare. Il caso Politecnico di Milano, Esselibri-Simone, Napoli, 2003. Procedimenti e metodi della manuten-zione edilizia, vol.II, Esselibri-Simone, Napoli, 2010.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.