Città da abitare: La misura urbana dell'inclusività - Politecnica University Press | The Plan
  1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Città da abitare: La misura urbana dell'inclusività
Città da abitare: La misura urbana dell'inclusività
Icona sconto
Città da abitare: La misura urbana dell'inclusività
Copia Cartacea Copia Cartacea
12.35 €
13.00 €
Disponibile

L'inclusività è un tema cruciale all'interno del dibattito contemporaneo sugli spazi pubblici, ma gli studi sulla progettazione inclusiva si sono attestati quasi esclusivamente sul diritto di accesso, trascurando il fatto che essa rappresenta un fattore costruttivo, basato sulla possibilità di relazione.?Per questo motivo, per provare a individuare quali conformazioni architettoniche siano capaci di innescare processi di inclusione spaziale, questo libro guarda agli spazi relazionali per eccellenza, quelli della città, per mettere in luce gli strumenti analitici e operativi capaci di restituire la loro concreta abitabilità.

Titolo: Città da abitare: La misura urbana dell'inclusività

Autore/Autori: Jacopo Leveratto

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 03/2017

Numero di pagine: 120

Collana: Politecnica

Serie: Inclusive Interiors

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano

Codice ISBN: 8891620835

Codice EAN: 9788891620835

Jacopo Leveratto

Jacopo Leveratto è Architetto e Dottore di Ricerca in Architettura degli Interni e Allestimento, insegna Architettura degli Interni presso la Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano e collabora con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani a ricerche focalizzate sull'abitabilità dello spazio urbano. Nel 2015 ha pubblicato per LetteraVentidue la sua prima monografia, dal titolo Città personali: Interni urbani a misura d'uomo

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054