I progetti raccolti in questo volume, esito di un laboratorio di laurea tenutosi tra il 2004 e il 2006 nella Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, esplorano la possibilità di offrire risposta in loco ai problemi di sovraffollamento e obsolescenza che da decenni affliggono l'ottocentesco carcere milanese di San Vittore, attuando opportune strategie di riqualificazione, riconnessione e integrazione del complesso penitenziario con le cospicue risorse edilizie e funzionali presenti nella zona di Porta Vercellina: dal Museo della Scienza e della Tecnica all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Tali progetti, da un lato, forniscono un contributo di conoscenza e di proposta alla soluzione di un problema della città tuttora aperto e, dall'altro, esemplificano un modo di considerare e insegnare l'architettura quale attività non esclusivamente esornativa ma ancora capace di impegno civile.
Titolo: Carcere, città e architettura
Autore/Autori: Marco Biagi
Editore: Maggioli SpA
Anno di pubblicazione: 10/2012
Numero di pagine: 228
Collana: Politecnica
Serie: Saggi
Tematica: Architettura
Lingua: Italiano
Codice ISBN: 8838761841
Codice EAN: 9788838761843
Marco Biagi
Marco Biagi (Milano, 1967), architetto, insegna Progettazione dell'architettura presso la Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Ha collaborato con varie riviste d'architettura.