1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Facciata, isolato, tipologia e composizione urbana negli scritti di walter curt behrendt (1911-1933)
 Facciata, isolato, tipologia e composizione urbana negli scritti di walter curt behrendt (1911-1933)
Icona sconto
Facciata, isolato, tipologia e composizione urbana negli scritti di walter curt behrendt (1911-1933)

Facciata, isolato, tipologia e composizione sono i temi della tesi di dottorato discussa a Dresda ed edita a Berlino nel 1911 dal critico d'architettura Walter Curt Behrendt(1884-1946), Il fronte unitario dell'isolato come elemento spaziale nella costruzione della città, qui tradotta per la prima volta e contestualizzata in seno alla linea critica dell'autore e al dibattito tedesco degli anni Dieci. Al saggio e alla traduzione si aggiunge un'antologia, comprendente alcuni dei riferimenti di Behrendt(Brinckmann, Schur, March, Fischer, Gentzen, Genzmer, Scheffler). Nella seconda parte dell'opera sono inclusi invece scritti del critico tedesco, ma anche di Ludwig Hilberseimer, Udo Rukser, Wolfgang Herrmann, apparsi sulla rivista "Kunst und K?nstler" fino all'avvento del Nazismo: dall'interesse esclusivo per il tema formale dell'isolato e della facciata unitaria, l'attenzione si sposta in questi contributi al più vasto dibattito architettonico e urbanistico della prima modernità tedesca e internazionale, con testi che rendono un panorama dello strumentario critico e della raffinatezza d'indagine dell'autore. Tali riflessioni assumono rinnovato interesse alla luce del dibattito italiano e internazionale avviatosi a partire dagli anni Sessanta del Novecento, sulla necessità di recuperare gli spazi urbani, come l'unità architettonica delle quinte stradali, della piazza, dei porticati, dei passaggi coperti, dei cortili ad uso comunitario o pubblico in antitesi alla visione modernista dell'urbanistica a barre e all'ideologia della dissoluzione della città.

Titolo: Facciata, isolato, tipologia e composizione urbana negli scritti di walter curt behrendt (1911-1933)

Autore/Autori: Raimondo Mercadante

Editore: Maggioli SpA

Anno di pubblicazione: 10/2017

Numero di pagine: 300

Collana: Politecnica

Serie: Saggi

Tematica: Architettura

Lingua: Italiano

Codice ISBN: 8891624901

Codice EAN: 9788891624901

Raimondo Mercadante
Raimondo Mercadante (Palermo, 1981) è dottore di ricerca in Storia dell'arte e collaboratore della rivista OADI. I suoi studi si sono concentrati sull'architettura dell'Ottocento e del Novecento in ambito mitteleuropeo e in Francia. Ha compiuto ricerche e studi a Vienna, Lubiana, Berlino e a Parigi, presso il Centre André Chastel e l' école du Louvre. Tra le sue pubblicazioni: Jože Ple??nik (1872-1957), architetto dell'ideale comunitario, Commentari d'arte, 2007; Messina dopo il terremoto del 1908: la ricostruzione dal piano Borzì agli interventi fascisti, Palermo 2009; Gli interventi decorativi nei Grandi Magazzini Wertheim di Alfred Messel a Berlino dal 1897 al 1906, OADI, n. 2; Il progetto critico di Walter Curt Behrendt sull'architettura e le arti decorative in Der Kampf um den Stil im Kunstgewerbe und in der Architektur (1920) OADI, n. 11. Recentemente ha curato l'edizione italiana del volume di Karl Scheffler, L'Architettura della Metropoli e altri scritti sulla città, Milano 2013

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.