1. Home
  2. Magazine 2025
  3. The Plan 163
  4. Edificio a uso misto “Silt Middelkerke”

Edificio a uso misto “Silt Middelkerke”

Tra le dune di sabbia e le onde del mare

Sweco Denmark | ZJA Architects & Engineers | Delva Landscape Architecture | Urbanism | OZ Architecture | Bureau Bouwtechniek

Edificio a uso misto “Silt Middelkerke”
Scritto da Elisa Grossi -
Ha partecipato al progetto Cosentino Hasslacher group

Immaginato come un cesto di vimini appoggiato sulla riva del mare del Nord, Silt Middelkerke è unz edificio multifunzionale destinato a riscrivere l’interazione tra il lungomare e l’entroterra della omonima località belga. Il progetto unisce la ricerca di una forma architettonica distintiva a un armonioso inserimento nel paesaggio, e affronta tematiche diverse – come difesa della costa, valorizzazione dello spazio pubblico e tutela dell’ambiente – risolvendole grazie a una visione integrata e a un approccio multidisciplinare. L’edificio a torre sorge su quella che un tempo era l’isola di Testerep, oggi inglobata nella terraferma, e si sviluppa su sei piani fuori terra collocati al di sopra di un’ampia superficie interrata all’interno di una duna artificiale. Il programma funzionale del volume di nuova costruzione comprende un casinò, un hotel, un ristorante e uno spazio per eventi.

L’intervento porta la firma di un team di progettisti che ha vinto il concorso indetto dalla Municipalità di Middelkerke alcuni anni fa, il Nautilus Consortium, composto dai lead designer ZJA Architects & Engineers (architettura) e Delva Landscape Architecture | Urbanism (paesaggio), insieme a OZ Architecture, studio specializzato nella progettazione di hotel e casinò, da Bureau Bouwtechniek in qualità di executive architect, dal developer Debuild e dall’appaltatore TM Furnibo-Democo coadiuvati dai consulenti specializzati di Cobe, Sweco, Beersnielsen, Witteveen+Bos, Plantec, Mint e Sertius.

La torre di Silt, che è stata costruita nel giro di soli due anni, presenta una forma arrotondata che contribuisce a migliorarne il comportamento rispetto al vento e, al contempo, permette ai passanti di apprezzarla con una visuale più ampia. Il progetto si basa sull’idea di interrare una parte dell’edificio, realizzando quello...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design
Tag
#Europa  #Focus  #Acciaio  #Calcestruzzo armato  #Legno  #Vetro  #Involucro in legno  #Struttura in acciaio  #Belgio  #Struttura in calcestruzzo armato  #Sebastian Van Damme  #Nascondi Architetto  #Sweco Denmark  #Edificio - Complesso multifunzionale  #2025  #The Plan 163  #ZJA Architects & Engineers  #Delva Landscape Architecture | Urbanism  #OZ Architecture  #Bureau Bouwtechniek  #Middelkerke  #Stefan Steenkiste  #facciata vetrata  #Cosentino Hasslacher group 

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.