1. Home
  2. Magazine 2025
  3. The Plan 163
  4. Cirfood District

Cirfood District

Dove si coltiva l’immaginazione

Iotti + Pavarani Architetti | Studio LSA

Cirfood District
Scritto da Elisa Grossi -
Ha partecipato al progetto Mottura

Il Cirfood District di Reggio Emilia è uno spazio dedicato alla condivisione di una prospettiva culturale e sociale sul futuro dell’alimentazione e del food service. Il centro di ricerca e innovazione nasce per volontà di Cirfood, una delle maggiori imprese italiane attive nella ristorazione collettiva e commerciale e nei servizi di welfare, presente anche in Belgio e Olanda. Il progetto, a firma di Iotti + Pavarani Architetti insieme a Studio LSA, traduce in architettura la visione della società cooperativa: mettere al centro le persone con una politica di sviluppo fondata sul valore della sostenibilità sociale, economica, ambientale e culturale. Il Cirfood District è stato plasmato dai progettisti come un luogo dove coltivare l’immaginazione per nutrire il futuro, in linea con la visione di Cirfood, sintetizzata nell’espressione Feed the Future.

Tra i pochi centri in Italia e in Europa dotati di un sistema integrato di ricerca gastronomica – realizzato con la collaborazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e composto da laboratorio sensoriale, cucina e ristorante sperimentale – il Cirfood District è una piattaforma partecipativa orientata a progetti di ricerca applicata, che promuove l’interscambio di idee, attività ed esperienze con partner, scuole, enti, start-up, aziende e atenei. Questa logica di apertura alla comunità rispecchia e amplia il concetto stesso di cooperativa intesa come un’organizzazione nella quale operare insieme, unire sforzi, lavoro, capacità e iniziative per raggiungere un obiettivo comune: sperimentare idee innovative volte a generare valore per la collettività e benessere per i consumatori di oggi e di domani. Il tutto attraverso soluzioni sostenibili, accessibili, inclusive, attente alla riduzione degli sprechi e capaci di valorizzare le valenze culturali del cibo.

Collocato...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design
Tag
#Architettura  #Europa  #Italia  #Acciaio  #Calcestruzzo armato  #Vetro  #Tetto verde  #Struttura in acciaio  #Struttura in calcestruzzo armato  #Reggio Emilia  #Fernando Guerra  #Iotti + Pavarani Architetti  #Nascondi Architetto  #Edificio - Complesso multifunzionale  #Mottura  #2025  #The Plan 163  #Studio LSA  #FG+SG Fotografia de Arquitectura  #facciata vetrata 

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.