1. Home
  2. Magazine 2025
  3. The Plan 161
  4. Casa Itambe

Casa Itambe

Dove la città diventa giungla

304 ARQUITECTURA

Casa Itambe
Scritto da Damiano Di Mele -
Ha partecipato al progetto Tribù

Volgendo lo sguardo al passato, prima della conquista spagnola l’architettura messicana si manifestava attraverso città cerimoniali, imponenti piramidi come quella di Teotihuacán e abitazioni maya e azteche realizzate con materiali artigianali come terra cruda e legno. Con la conquista spagnola del XVI secolo, l’architettura messicana subì una profonda trasformazione, integrando il linguaggio europeo con le tradizioni locali. Nella contemporaneità, questa fusione si riflette ad esempio nelle opere di architetti come Luis Barragán, Carlos Mijares, Ricardo Legorreta, che hanno reso la città un vero e proprio manifesto di questa identità ibrida. L’opera di Barragán, in particolare, può essere letta attraverso una lente fenomenologica: le sue architetture evocano emozioni e spiritualità, giocando con luce e colore per generare un misterioso senso di illusione. La sua ricerca destruttura la “scatola edilizia” tradizionale, negando il volume compatto e reinterpretando i setti murari come quinte sceniche che orientano la luce, trasformando quotidianamente lo spazio abitato. Questi diaframmi hanno un forte potere illusorio, e il termine stesso “illusione”, che deriva dal latino illūdere (composto da in- intensivo e lūdere, giocare), indica qualsiasi fenomeno percettivo che distorce la realtà o crea un’apparenza ingannevole. Anche il progetto della Casa Itambe, ad opera dello studio messicano 304 Arquitectura, può essere interpretato attraverso questa chiave di lettura. Qui l’illusione si manifesta in due aspetti principali: da un lato, nella strategia di collocazione che inserisce la casa nel contesto metropolitano di Città del Messico ma la fa apparire immersa in un’oasi naturale; dall’altro, nell’effetto di sospensione, ottenuto nascondendo i supporti strutturali, così da farla sembrare fluttuare tra...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.