Volte in mattoni rossi a vista, che evocano un senso di calore, avvolgono gli spazi del progetto di ampliamento dello Studio Naqshbandi, ad Auroville, nello Stato del Tamil Nadu. Realizzato in due fasi, nel 2008 e nel 2018, il progetto trae ispirazione dalle volte tipiche dell’architettura di Hassan Fathy, architetto egiziano, integrando materiali e tecnologie costruttive locali.
La veranda è caratterizzata da un tetto in calcestruzzo armato, posto a un’altezza di 2,26 metri, che crea un ambiente intimo e accogliente, enfatizzando il passaggio tra esterno e interno. In netto contrasto, il soffitto a volta, che si eleva a 5,5 metri, è realizzato in mattoni a vista con stuccatura a calce e definisce lo spazio principale dello studio, inondato di luce naturale che filtra attraverso aperture semicircolari.
All’ingresso, i visitatori sono accolti da un bio-laghetto, attraversabile grazie a una lastra unica di granito che simboleggia la connessione con il contesto naturale. La sostenibilità è al centro del progetto: nessun materiale è stato sprecato. Il terreno rimosso durante gli scavi, insieme a frammenti di mattoni e scarti delle casseforme, è stato riutilizzato per pavimentazioni e dettagli paesaggistici. Inoltre, per il trattamento antitermiti sotto i pavimenti, sono stati utilizzati olio di neem, torta di neem (fertilizzante organico) e una soluzione di curcuma, evitando l’uso di prodotti chimici. L’impiego esclusivo di materiali locali e tecniche tradizionali non solo assicura una ventilazione naturale ottimale, ma rafforza anche il legame profondo tra l’architettura e il paesaggio circostante, esprimendo un approccio etico e consapevole al costruire.
Digitale
Stampata
Architetture della diversità
Durganand Balsavar
L’editoriale “Architetture della diversità. Reinterpretare la prassi nel Subcontinente Indiano” di Durganand Balsavar...L’architettura come scambio di doni
Peter Rich Architects
Introduzione del curatore Peter Rich, dal titolo “L’architettura come scambio di doni. In piedi sulle spalle delle generazioni passate”....a for architecture
a for architecture
a for architecture progetta due ville a Nashik, nello stato di Maharashtra in India...