L’idea di ricreare in architettura quel senso di armonia e di equilibrio che si ritrova in natura è alla base della ricerca progettuale di Pooja Shah Architects e del suo studio a Mumbai, affiancato dal brand Devotié Home, che si occupa di arredi e prodotti. Questo intento si legge chiaramente in due residenze realizzate nella città costiera di Alibaug, nello Stato del Maharashtra: Krishna Villa e Madhuvan Wadi.
La prima casa, dove abita un falegname, rispecchia la maestria artigianale del suo proprietario, combinando funzionalità ed estetica, ed esaltando la bellezza del legno di Teak. La rigida linearità del sito ha portato a concepire il progetto secondo un percorso di scoperta che conduce dall’ingresso principale sul fronte strada al boschetto che si trova sul retro. La casa si sviluppa su due livelli, dei quali il piano terra ospita la zona giorno e la camera da letto padronale, mentre al primo piano sono collocate le stanze dei bambini. Ogni elemento della residenza, dalla più grande trave strutturale alla più piccola rifinitura, rivela la massima cura e precisione.
È distribuita invece su un unico livello la residenza Madhuvan Wadi, una casa di campagna ideale per trascorrervi il weekend. Realizzato in mattoni faccia a vista e circondato da una rigogliosa vegetazione, l’edificio è suddiviso in due blocchi, uniti dall’ingresso principale, collocato in posizione centrale. Un’ala contiene la camera da letto padronale e la zona giorno, che dispone di uno spazio a doppio volume, caratterizzato da una struttura in legno con ampie vetrate; l’altra ala ospita una seconda camera con il relativo bagno. I due volumi vanno ad abbracciare il grande albero da frutto che rappresenta il fulcro della composizione planimetrica. Una piccola cucina permette alla proprietaria di sperimentare il concetto di “farm to table”, preparando piatti con i...
Digitale
Stampata
Architetture della diversità
Durganand Balsavar
L’editoriale “Architetture della diversità. Reinterpretare la prassi nel Subcontinente Indiano” di Durganand Balsavar...L’architettura come scambio di doni
Peter Rich Architects
Introduzione del curatore Peter Rich, dal titolo “L’architettura come scambio di doni. In piedi sulle spalle delle generazioni passate”....a for architecture
a for architecture
a for architecture progetta due ville a Nashik, nello stato di Maharashtra in India...