La residenza “Modest House in ‘Pol’ Neighborhood” ad Ahmedabad, nello Stato del Gujarat, è stata progettata dallo studio inpractice come un piccolo inserto nel tessuto urbano circostante. La casa si trova all’interno di un pol, insediamento abitativo basato sull’idea di comunità, diffuso nell’India occidentale. Con i suoi muri in calcestruzzo, lasciati a vista sia all’esterno sia all’interno, l’edificio raccoglie l’eredità modernista di Ahmedabad. Un angolo curvilineo segna l’ingresso della casa, che si sviluppa su due livelli, entrambi organizzati con una pianta aperta. Il piano terra ospita la zona giorno, mentre quello superiore è riservato alla camera da letto, con un angolo lettura. L’apporto di luce naturale è garantito dal grande lucernario – che lascia filtrare i raggi del sole fino al piano inferiore grazie a una porzione di planimetria a doppio volume – e dalle finestre a parete, strombate laddove necessario per mediare tra le esigenze di apertura da un lato e di privacy dall’altro. Al primo piano è presente una piccola terrazza, collegata al tetto giardino tramite una scala esterna.
Sempre ad Ahmedabad, inpractice firma anche l’intervento denominato “Few Walls and a Roof”, uno studio con annesso appartamento tipo, relativo a un più ampio progetto residenziale in fase di sviluppo, che andrà a sostituire lo studio stesso. Il progetto si basa sulla metafora che paragona le pareti di un edificio, tenute insieme dalla copertura, agli individui che compongono una famiglia. La struttura, che ospita ambienti di lavoro caratterizzati da un’elevata flessibilità, si sviluppa intorno a una serie di spazi verdi. Questi ultimi resteranno a servizio del complesso residenziale, del quale la prima parte sta per essere ultimata, mentre la seconda sarà costruita a...
Digitale
Stampata
Architetture della diversità
Durganand Balsavar
L’editoriale “Architetture della diversità. Reinterpretare la prassi nel Subcontinente Indiano” di Durganand Balsavar...L’architettura come scambio di doni
Peter Rich Architects
Introduzione del curatore Peter Rich, dal titolo “L’architettura come scambio di doni. In piedi sulle spalle delle generazioni passate”....a for architecture
a for architecture
a for architecture progetta due ville a Nashik, nello stato di Maharashtra in India...