Le performance artistiche di ballerini e attori, poeti e scrittori, musicisti e cantanti, animano lo spazio a cielo aperto del Natarani Amphitheatre, l’unica arena della città di Ahmedabad, nello Stato del Gujarat, a ospitare un programma di eventi culturali di livello internazionale. Situata a fianco della scuola di danza della Darpana Academy of Performing Arts, edificio modernista progettato da Achyut Kanvinde, la nuova struttura sorge al posto del vecchio anfiteatro risalente agli anni Novanta. Il progetto – che porta la firma di indigo architects, studio fondato ad Ahmedabad nel 1998, a guida di Uday e Mausami Andhare – si inserisce nel paesaggio delle architetture storiche sul lungofiume del Sabarmati, come il Mill Owners’ Association Building (ovvero il Palazzo dell’Associazione dei Cotonieri) di Le Corbusier e il Sabarmati Ashram, che fu una delle residenze del Mahatma.
Protagonisti del Natarani Amphitheatre sono materiali massivi quali calcestruzzo e mattone, entrambi lasciati a vista, a cui fa da contrappunto la leggerezza della passerella metallica sospesa sopra alle tribune, che consente il posizionamento di attrezzature tecnologiche per la riproduzione di luci e suoni. I gradoni destinati a ospitare gli spettatori, per un totale di 385 posti a sedere, sono rivestiti da frammenti di tessere di mosaico cinese. Le pareti intonacate a calce, la pavimentazione in legno del palcoscenico e le lastre in pietra che definiscono la piazza di ingresso completano la tavolozza dei materiali. A corredo dello spazio destinato agli spettacoli, sono presenti locali di servizio, come i camerini per gli artisti e le toilette per il pubblico. La sezione trasversale dell’arena, organizzata su più livelli, rivela un grande serbatoio di acqua piovana sotto il palco, che viene fatta circolare al di sotto delle sedute per raffreddare la struttura in estate mentre, sullo sfondo, si staglia l’imponente profilo del...
Digitale
Stampata
Architetture della diversità
Durganand Balsavar
L’editoriale “Architetture della diversità. Reinterpretare la prassi nel Subcontinente Indiano” di Durganand Balsavar...L’architettura come scambio di doni
Peter Rich Architects
Introduzione del curatore Peter Rich, dal titolo “L’architettura come scambio di doni. In piedi sulle spalle delle generazioni passate”....a for architecture
a for architecture
a for architecture progetta due ville a Nashik, nello stato di Maharashtra in India...