Studio Sangath ha sede ad Ahmedabad, città indiana nello Stato del Gujarat nella parte nord occidentale dell’India. Nel relazionarsi con progetti sempre diversi per scala, destinazione d’uso e committenza, l’approccio e la metodologia sono sempre unici e mutevoli, come uniche e mutevoli sono le esigenze e le istanze poste ogni volta dalle occasioni di trasformazione.
I denominatori che accomunano la progettazione di Studio Sangath si riconoscono in un uso onesto e veritiero dei materiali impiegati e in un’idea di articolazione dello spazio capace di svelarsi progressivamente, di farsi esplorare pezzo per pezzo, sia nel caso di un’addizione all’esistente sia in una casa in mezzo alla campagna.
I due progetti residenziali “Black Perch” e “Terra Pavilion” rispondono in maniera specifica e puntuale alle esigenze dei committenti e dei luoghi in cui si inseriscono, entrambi nell’area metropolitana di Ahmedabad, ma in due contesti profondamente differenti per densità e paesaggio.
In un quartiere densamente popolato di Ahmedabad sorge Black Perch: gli eredi di una casa di famiglia di due piani costruita quaranta anni fa hanno deciso di mantenerla come loro dimora esprimendo ai progettisti la necessità di ampliare lo spazio e renderlo più rispondente alle esigenze di oggi. Il bisogno di nuovi spazi per la convivialità ha richiesto sia l’immaginazione di un ulteriore volume sia il ripensamento della distribuzione interna.
L’impossibilità di aumentare la volumetria al piano terra ha condotto all’idea di sviluppare il nuovo volume sopra la copertura esistente, soluzione inaspettata e non immediata anche per la presenza di un tetto a falde.
Il vincolo imposto è diventato l’occasione per sviluppare potenzialità inesplorate e per conferire nuovo significato a una casa diversamente destinata a...
Digitale
Stampata
Architetture della diversità
Durganand Balsavar
L’editoriale “Architetture della diversità. Reinterpretare la prassi nel Subcontinente Indiano” di Durganand Balsavar...L’architettura come scambio di doni
Peter Rich Architects
Introduzione del curatore Peter Rich, dal titolo “L’architettura come scambio di doni. In piedi sulle spalle delle generazioni passate”....a for architecture
a for architecture
a for architecture progetta due ville a Nashik, nello stato di Maharashtra in India...