L’architettura rappresenta per i progettisti di EGO Design Studio un metodo di indagine della realtà, con l’obiettivo di ampliare la riflessione intorno a tematiche sociali, ecologiche, politiche e filosofiche. Dall’ambizione di andare oltre le istanze funzionali, per porre le basi della futura direzione di ricerca dello studio, nascono le due residenze denominate “A Home Leftover” e “A Home Liberated”, entrambe situate nello Stato del Kerala, che si estende lungo la costa sud-occidentale del Paese. Il progetto “A Home Leftover”, nella città di Chathanoor, intende esplorare l’interrogativo seguente: la disponibilità di alloggi a basso costo è una responsabilità del solo settore pubblico oppure anche i professionisti sono chiamati a dare il loro contributo? La costruzione della casa era iniziata per volontà di un’organizzazione religiosa che però, una volta realizzate le fondamenta, aveva abbandonato il progetto. È dunque a partire da queste fondamenta “avanzate” (leftover) che ha preso vita la nuova proposta di EGO Design Studio. Per contenere i costi di costruzione, i lavori di falegnameria sono stati eseguiti dal committente stesso, un falegname. Inoltre, sono state utilizzate le finestre rimosse da un altro edificio rinnovato dallo studio, e sono stati impiegati materiali di scarto provenienti da cantieri e materiali di seconda qualità donati da industrie del settore.
Il progetto “A Home Liberated”, nella città di Enathu, parte invece dall’immagine di una vecchia casa colonica che viene “liberata” (liberated) dalla sua originaria funzione, per adeguarsi al mutato stile di vita di due fratelli, che l’hanno rinnovata per trascorrervi gli anni della pensione. Gli elementi esistenti dell’edificio, in gran parte conservati, rievocano memorie del tempo...
Digitale
Stampata
Architetture della diversità
Durganand Balsavar
L’editoriale “Architetture della diversità. Reinterpretare la prassi nel Subcontinente Indiano” di Durganand Balsavar...L’architettura come scambio di doni
Peter Rich Architects
Introduzione del curatore Peter Rich, dal titolo “L’architettura come scambio di doni. In piedi sulle spalle delle generazioni passate”....a for architecture
a for architecture
a for architecture progetta due ville a Nashik, nello stato di Maharashtra in India...