L’attività dello studio di progettazione a for architecture, guidato da Ajay Sonar e Monali Patil, è strettamente legata al processo di trasformazione che sta interessando la città di Nashik, nello Stato del Maharashtra. Situato all’interno di questo scenario urbano in evoluzione, con il suo lavoro lo studio intende contribuire ad attenuare la velocità del cambiamento e i fattori di esclusione che potrebbe generare, mediare tra le pratiche culturali consolidate e quelle in formazione, e accompagnare i mutamenti spaziali legati alla tipologia e alla scala dei nuovi programmi funzionali.
Nei progetti di a for architecture, gli spazi sono spesso plasmati dai materiali naturali con le loro texture. Segue un approccio differente, basato piuttosto sull’utilizzo della luce naturale come principale elemento di progettazione, la residenza a Nashik denominata House of Deep Verandas. Attraverso l’introduzione di verande e lucernari, si creano giochi di luce che dipingono le superfici bianche della casa, come fossero le tele di un artista. La planimetria dell’edificio è impostata con una forma a L che definisce un’ampia corte verde, completata da una piscina esterna. Il livello superiore presenta dimensioni inferiori rispetto a quello sottostante, in modo da mimetizzarsi nel paesaggio circostante.
La luce morbida che proviene dall’illuminazione zenitale permea anche gli ambienti della residenza Ramp House, sempre a Nashik. Come suggerisce il nome del progetto, la casa è percorsa da un sistema di rampe a pendenza dolce, che permettono agli abitanti di muoversi liberamente, anche in presenza di difficoltà motorie. Due volumi costruiti ai lati della corte centrale ospitano i vari ambienti, mentre le rampe sono collocate sul perimetro dell’edificio. Gli spazi di aggregazione sono distribuiti sui pianerottoli intermedi, superando così l’idea di piani...
Digitale
Stampata
Architetture della diversità
Durganand Balsavar
L’editoriale “Architetture della diversità. Reinterpretare la prassi nel Subcontinente Indiano” di Durganand Balsavar...L’architettura come scambio di doni
Peter Rich Architects
Introduzione del curatore Peter Rich, dal titolo “L’architettura come scambio di doni. In piedi sulle spalle delle generazioni passate”....indigo architects
indigo architects
Lo studio indigo architects progetta l'Anfiteatro Natarani a Ahmedabad, Gujarat...