1. Home
  2. Magazine 2024
  3. The Plan 159
  4. Sede Toronto and Region Conservation Authority

Sede Toronto and Region Conservation Authority

In dialogo con lo scorrere del tempo

Bucholz Mcevoy Architects | Zas Architects

Sede Toronto and Region Conservation Authority
Scritto da Raymund Ryan -
Ha partecipato al progetto Hasslacher group

Negli anni Cinquanta, Steen Eiler Rasmussen lavorava come urbanista e teorico nella nativa Copenhagen. Nel suo libro antropocentrico Architettura come esperienza paragonava l’espansione della sua città natale a cinque rami che si estendevano nel paesaggio come le dita di una mano, separati da tratti di natura interstiziali.

In Canada decenni dopo, la città di Toronto, un tempo provinciale, si era trasformata in una metropoli estendendosi apparentemente senza limiti su vaste distese di terreno a nord del lago Ontario, presentando un paesaggio urbano segnato da autostrade e supermercati, che ricordava quello degli Stati Uniti, e da grattacieli costruiti ad hoc, simili alle alte torri scultoree della Cina contemporanea.

Questa immagine impersonale della capitale commerciale canadese è tuttavia alleggerita da un sistema di burroni e gravine che interessa la maggior parte della città, tratteggiando una topografia che è quasi il contrario del diagramma di Rasmussen. Secondo questa lettura della natura quale organismo vivente, Toronto potrebbe continuare a svilupparsi lungo questi percorsi di vegetazione, acqua e fauna selvatica, collegando i vasti territori remoti del Canada continentale alle ambizioni di questa metropoli relativamente recente.

Questa lettura della città quale territorio attraversato da sistemi vitali non è semplicistica né pittoresca; propone una strategia urbana che promuove spazi ricreativi, la sostenibilità e l’attenzione alla salute, e chiede alle nuove costruzioni che sono parte di questa impostazione ecologica più ampia (più ampia di un singolo edificio) di rispettare, comprendere e rivalutare ciò che è esistito molto tempo prima della nostra attuale civiltà e che durerà ancora a lungo, a condizione del nostro impegno.

In questo contesto geografico e concettuale si inserisce la nuova sede...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design
Tag
#Letter from America  #America settentrionale  #Legno  #Vetro  #Uffici  #Tetto verde  #Canada  #Toronto  #Bucholz Mcevoy Architects  #Michael Moran  #Facciata in legno  #X-Lam  #Struttura in X-Lam  #2024  #The Plan 159  #Hasslacher group  #Zas Architects 

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.