1. Home
  2. Magazine 2024
  3. The Plan 159
  4. “Haus” Sede Golden Goose

“Haus” Sede Golden Goose

L’architettura come gioco di contrasti

ML Architettura | Golden Goose

“Haus” Sede Golden Goose
Scritto da Damiano Di Mele -
Hanno partecipato al progetto A.T. TOPTAGLIO, Viabizzuno

Costruire tra le pieghe del costruito, con l’intenzione di conservare la memoria storica di un luogo, è un atto dedicatorio alla base del mestiere dell’architetto. La distanza o la prossimità che si generano tra un edificio di nuova costruzione e uno esistente, variano e si misurano sul valore culturale dell’architettura preesistente, ma anche sugli obiettivi del nuovo intervento progettuale. Già a partire dai primi del Novecento lo storico dell’arte Alois Riegl dà alle stampe un volume dal titolo Il culto moderno dei monumenti (1903), in cui precisa il valore dell’architettura storica come dispositivo per il continuo stratificarsi della cultura del luogo. Quest’ultimo è uno strumento capace di assimilare e mantenere sempre vive, nella coscienza delle generazioni future, le forze persuasive del passato. Sulla base di queste premesse, il “nuovo” e l’“antico” coesistono in diversi spazi della contemporaneità a partire, ad esempio, dal recupero del tessuto storico di una città lacerata dalla guerra, oppure da un monumento storico che ha necessità di vedere nuova luce, fino a giungere alle stanze di un’antica casa colonica che diventa la scena fissa di un nuovo paesaggio domestico. Molteplici sono le strategie progettuali e operative da adottare per le nuove costruzioni con l’obiettivo di stabilire una scala di rapporto con le preesistenze attraverso accostamenti, compenetrazioni e sovrapposizioni. Se da un lato la strategia più diffusa è quella di recuperare per intero la costruzione esistente, mantenendo inalterate le volumetrie originarie, dall’altro il gesto di “costruire accanto”, in adiacenza, apre lo scenario a nuove possibili declinazioni del tema. È quanto emerge dal progetto del nuovo quartiere generale del brand Golden Goose a Marghera, il porto industriale di Venezia, frutto...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 42.00 €
Scegli abbonamento
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.